Attualità

A Roccadaspide l’anteprima della presentazione del rapporto Unicef “Crescere nelle aree interne”

“Crescere nelle aree interne” è una ricerca pilota del progetto MAPS di UNICEF Innocenti – Global Office of Research and Foresight

Comunicato Stampa

21 Novembre 2023

Municipio Roccadaspide

Si terrà giovedì, 23 novembre, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide sita in Piazzale della Civiltà, l’anteprima del rapporto di ricerca UNICEF “Crescere nelle aree interne. Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno”.

L’amministrazione comunale di Roccadaspide, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano, e l’UNICEF – Comitato regionale Campania, hanno invitato a partecipare i sindaci, le istituzioni e le scuole dell’intero territorio.

L’incontro a Roccadaspide

L’incontro di Roccadaspide, che coinvolgerà anche i principali stakeholders e che si terrà dalle ore 9:30 alle ore 12:30, precederà l’evento di lancio nazionale della Ricerca che si terrà a Napoli venerdì, 24 novembre, dalle ore 14:00 alle 16:30 presso la Sala De Sanctis degli Uffici di Palazzo Santa Lucia, in via Santa Lucia 81.

La ricerca

“Crescere nelle aree interne” è una ricerca pilota del progetto MAPS (Monitoring and Analysing child Poverty Caross Space) di UNICEF Innocenti – Global Office of Research and Foresight (GORaF).

Lo studio, condotto nel Cilento Interno, rappresenta un’importante iniziativa volta a comprendere e misurare la povertà territoriale infantile attraverso l’ascolto diretto dei bambini e delle bambine che abitano in questo territorio. L’obiettivo è quello di delineare una panoramica completa delle barriere e delle opportunità che i giovani incontrano mentre crescono in questa area, un territorio caratterizzato da elementi storici e naturali significativi, ma che affronta allo stesso tempo importanti sfide sociali ed economiche. La ricerca ha coinvolto 13 scuole e circa 1700 bambini, bambine e adolescenti.

Gli interventi

Durante l’incontro di Roccadaspide interverranno, tra gli altri, il sindaco, Gabriele Iuliano, il vicesindaco e presidente delle Aree Interne del Cilento, Girolamo Auricchio, la responsabile dell’Ambito S07 del Piano di Zona, Lucia Palumbo e il Provveditore agli Studi di Salerno, Mimì Minella.

L’evento si è avvalso della collaborazione dei Carabinieri e dei Carabinieri Forestali di Roccadapide, del direttore generale dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto, dell’Ambito S07 del Piano di Zona e dell’Associazione e dell’Ufficio di Coordinamento delle Aree Interne del Cilento.

Parteciperanno, nello specifico, una delegazione di studenti, accompagnati dai loro insegnanti e dai dirigenti, degli Istituti Comprensivi di Vallo della Lucania, Roccadaspide – Roscigno, Castel San Lorenzo – Felitto – Laurino, Piaggine – Bellosguardo, Serre – Castelcivita e degli Istituti Superiori Pomponio Leto di Teggiano, Marco Tullio Cicerone di Sala Consilina, Parmenide di Roccadaspide, di Sacco – Sant’Arsenio e di Laurino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home