• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Roccadaspide, domani la presentazione di “Bibliolab. Incontriamoci in biblioteca”

A Roccadaspide, domani la presentazione di "Bibliolab. Incontriamoci in biblioteca" presso l'aula consiliare del comune

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 17 Gennaio 2024
Condividi
Biblioteca Roccadaspide

Si terrà domani sera, 18 gennaio, a Roccadaspide, un incontro per parlare del progetto nato in risposta all’avviso pubblico “Giovani in biblioteca”.

L’incontro

L’incontro, denominato “Bibliolab. Incontriamoci in biblioteca” si svolgerà presso l’Aula Consiliare del Comune, a partire dalle ore 18:00; interverranno il sindaco, Gabriele Iuliano, il presidente di Accademia UDS APS, Danilo Salvatore e il presidente del Forum dei Giovani di Roccadaspide, Matteo Iannone.

Il progetto

L’avviso pubblico “Giovani in Biblioteca” è finalizzato alla realizzazione di azioni volte a favorire e sostenere la creazione di spazi di aggregazione destinati alle giovani generazioni e, durante la serata, saranno presentate le attività del progetto da realizzare che prevedono laboratori di lettura, di teatro, di disegno e di fumetti per ragazzi, percorsi di autostima, incontri sul bullismo per docenti e genitori, percorsi di psicologia alimentari, incontri per contrastare le frodi online, lezioni sulla lingua dei segni e giornate dedicate ai ragazzi fragili, musicoterapia, giochi di inclusione, caffè letterari e tanto altro.

L’obiettivo

L’obiettivo generale del progetto, che durerà un anno, è quello di favorire la socialità e l’aggregazione e stimolare la partecipazione dei giovani alle iniziative socio-culturali che si svolgeranno presso la Biblioteca Comunale di Roccadaspide, che diventerà un nuovo luogo di incontro, di condivisione e di aggregazione giovanile.

Le attività saranno rivolte ai giovani dai 14 ai 35 anni, con il coinvolgimento diretto di almeno cento ragazzi, attraverso la progettazione partecipata di attività e servizi innovativi.

La biblioteca di Roccadaspide

La biblioteca “Magna Grecia” si trova nel centro cittadino di Roccadaspide, in un locale di proprietà comunale adiacente all’Istituto Comprensivo ed offre tredici postazioni lettura e tre postazioni internet. Attualmente il servizio è gestito da due componenti dell’Associazione “A Voce Alta” di Roccadaspide. Il progetto che sarà presentato domani comprenderà anche ulteriori ore di apertura della biblioteca.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:biblioteca comunaleroccadaspide
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.