Alburni

A Postiglione visite senologiche con lo scienziato Giovanni Corso

Giovanni Corso è chirurgo presso l'Istituto Europeo di Oncologia di Milano. Due gli appuntamenti nel salernitano

Redazione Infocilento

14 Ottobre 2024

Medico

Una mattinata con visite senologiche gratuite, quella che venerdì 8 novembre 2024 a partire dalle ore 9 e fino alle ore 12.30, vedrà il centro medico di Postiglione, ospitare lo scienziato di fama mondiale e medico oncologo campano dell’Istituto Oncologico Europeo di Milano, Giovanni Corso, nel comune alburnino.

L’iniziativa

Un evento di prevenzione del tumore mammario, organizzato dal Comune di Postiglione e dal Comune di Palomonte, in collaborazione con l’oratorio parrocchiale Maria SS del Carmelo e con il Centro Sistema Accoglienza Integrata, che vedrà come prima tappa 2024 il territorio postiglionese l’8 novembre dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e come seconda tappa nel 2025, quest’ultima con data da definire, il territorio palomontese.

Chi è il dottore Giovanni Corso

Chirurgo senologo e oncologo presso l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, presidente dell’European Cancer Prevention Organization e membro della commissione nazionale del Miur per la valutazione della Ricerca in tutte le università d’Italia in ambito medico scientifico, Giovanni Corso è annoverato tra i migliori ricercatori e scienziati del mondo nel campo medico scientifico. 

Il commento degli amministratori

Siamo orgogliosi di ospitare nel nostro territorio un medico e scienziato di fama mondiale che gratuitamente metterà a disposizione la sua professionalità per visitare le donne del nostro territorio – spiegano il sindaco del comune di Postiglione Carmine Cennamo e l’assessore alle politiche sociali del Comune di  Palomonte, Anna Annunziata Massa. – Fare prevenzione è fondamentale per diagnosticare e intervenire in tempo sull’insorgenza della malattia tumorale al seno. L’obiettivo della collaborazione in tema di diffusione della cultura della prevenzione tra i due Comuni – spiegano dai comuni di Postiglione e Palomonte – nasce proprio dalla finalità di raggiungere e aiutare il maggiore numero di donne possibili affinché la prevenzione del tumore mammario diventi uno stile di vita. La prevenzione- concludono il sindaco Cennamo e l’assessore Massa- può salvare la vita”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home