Alburni

A Postiglione visite senologiche con lo scienziato Giovanni Corso

Giovanni Corso è chirurgo presso l'Istituto Europeo di Oncologia di Milano. Due gli appuntamenti nel salernitano

Redazione Infocilento

14 Ottobre 2024

Medico

Una mattinata con visite senologiche gratuite, quella che venerdì 8 novembre 2024 a partire dalle ore 9 e fino alle ore 12.30, vedrà il centro medico di Postiglione, ospitare lo scienziato di fama mondiale e medico oncologo campano dell’Istituto Oncologico Europeo di Milano, Giovanni Corso, nel comune alburnino.

L’iniziativa

Un evento di prevenzione del tumore mammario, organizzato dal Comune di Postiglione e dal Comune di Palomonte, in collaborazione con l’oratorio parrocchiale Maria SS del Carmelo e con il Centro Sistema Accoglienza Integrata, che vedrà come prima tappa 2024 il territorio postiglionese l’8 novembre dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e come seconda tappa nel 2025, quest’ultima con data da definire, il territorio palomontese.

Chi è il dottore Giovanni Corso

Chirurgo senologo e oncologo presso l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, presidente dell’European Cancer Prevention Organization e membro della commissione nazionale del Miur per la valutazione della Ricerca in tutte le università d’Italia in ambito medico scientifico, Giovanni Corso è annoverato tra i migliori ricercatori e scienziati del mondo nel campo medico scientifico. 

Il commento degli amministratori

Siamo orgogliosi di ospitare nel nostro territorio un medico e scienziato di fama mondiale che gratuitamente metterà a disposizione la sua professionalità per visitare le donne del nostro territorio – spiegano il sindaco del comune di Postiglione Carmine Cennamo e l’assessore alle politiche sociali del Comune di  Palomonte, Anna Annunziata Massa. – Fare prevenzione è fondamentale per diagnosticare e intervenire in tempo sull’insorgenza della malattia tumorale al seno. L’obiettivo della collaborazione in tema di diffusione della cultura della prevenzione tra i due Comuni – spiegano dai comuni di Postiglione e Palomonte – nasce proprio dalla finalità di raggiungere e aiutare il maggiore numero di donne possibili affinché la prevenzione del tumore mammario diventi uno stile di vita. La prevenzione- concludono il sindaco Cennamo e l’assessore Massa- può salvare la vita”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

Torna alla home