Attualità

A Pisciotta la Giornata dell’Allertamento e del Primo Soccorso Sanitario

L'iniziativa promossa e organizzata dalla Misericordia di Pisciotta. Un'occasione per imparare a salvare vite

Luisa Monaco

28 Maggio 2024

Corso defibrillatore

La Misericordia di Pisciotta organizza la “Giornata dell’Allertamento e del Primo Soccorso Sanitario”, un evento dedicato alla sensibilizzazione e alla formazione dei cittadini su come affrontare correttamente le emergenze sanitarie. L’appuntamento è per il prossimo 1 giugno 2024 in Piazza Pinto.

Un’intera giornata dedicata al soccorso

La giornata si aprirà dalle 10:00 alle 12:30 con l’apertura al pubblico delle ambulanze della Misericordia, offrendo ai cittadini la possibilità di conoscere da vicino questi importanti mezzi di soccorso e di familiarizzare con le loro dotazioni.

Nel pomeriggio, dalle 14:30 alle 18:00, si susseguiranno diverse postazioni informative e dimostrative dedicate a specifiche tematiche:

  • Salvataggio in caso di annegamento: Un formatore della FIN Campania illustrerà le corrette procedure da seguire in caso di annegamento, fornendo preziose nozioni per intervenire tempestivamente e salvare vite umane.
  • Rianimazione cardiopolmonare (RCP): Formatori sanitari dell’IRC e della Misericordia mostreranno come effettuare correttamente la RCP, una manovra salvavita in caso di arresto cardiaco.
  • Soccorso sanitario in zone impervie: Il CNSA speleologico Campania illustrerà le tecniche e le procedure di soccorso in ambienti difficilmente accessibili, come grotte o montagne.
  • Allertamento e comunicazione con il 118: Il gruppo teatrale “Amu Persu a Vriojna” presenterà, con un mix di serietà e ironia, le modalità corrette per comunicare con il 118 in caso di emergenza.
  • Manovre di primo soccorso: Verranno effettuate dimostrazioni pratiche su come affrontare diverse emergenze, come ostruzione delle vie aeree, emorragie e fratture. Saranno inoltre presentati gli ausili indispensabili da avere a portata di mano in caso di necessità.

Un evento per tutta la cittadinanza

La “Giornata dell’Allertamento e del Primo Soccorso Sanitario” è un’occasione importante per tutti i cittadini di acquisire competenze e conoscenze in materia di primo soccorso, che possono fare la differenza in caso di emergenza. La partecipazione è aperta a tutti e gratuita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Torna alla home