Cilento

A Paestum e Velia un Primo Maggio ricco di iniziative

Non perdere l'occasione di visitare due importanti siti archeologici della Magna Grecia e trascorrere una giornata all'insegna della cultura e della storia.

Ernesto Rocco

28 Aprile 2023

Paestum

Paestum e Velia celebrano il Primo Maggio con numerose iniziative per grandi e piccini. Un’occasione per conoscere i due siti archeologici che già in occasione del ponte del 25 aprile hanno fatto registrare il pieno di visitatori. Scopriamo insieme cosa c’è in programma in queste nuove festività.

Paestum on the road

Se si vuole ammirare la bellezza di due importanti città della Magna Grecia, non è da perdere l’occasione di partire con la navetta gratuita in partenza da Paestum a Velia e ritorno. Il bus partirà alle ore 15:00 dal parcheggio Voza, nei pressi del bar Anna a Paestum, a pochi passi dall’area archeologica. Il ritorno da Velia è previsto alle ore 18:00. Ricorda di ritirare il “ticket navetta” in biglietteria per usufruire del servizio.

Attività didattiche

Per i bambini e i ragazzi, ci saranno visite guidate a tema nell’area archeologica di Paestum e Velia. Alle ore 12:00, a Paestum, è prevista la visita “A passeggio con gli dei”, mentre alle ore 16:00, a Velia, ci sarà la visita “Velia e le sue divinità”. Il biglietto per le visite tematiche sia a Paestum che a Velia ha un costo di € 3,00 e puoi prenotarlo al numero 0812395653, alla mail arte@lenuvole.com o direttamente in biglietteria.

Alla scoperta dei depositi di Paestum

Se sei appassionato di storia, non perdere l’iniziativa “Oltre il Museo. Storie dai depositi di Paestum” alle ore 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00. Si tratta di visite nei sotterranei del Museo di Paestum alla scoperta dei tesori nascosti. L’iniziativa è gratuita ma la prenotazione è obbligatoria al numero 0828811023 o alla mail infopaestumevelia@gmail.com.

Il crinale degli dei

A Velia, alle ore 10:30, è prevista una passeggiata lungo il Crinale degli dei, il percorso archeo-paesaggistico che si snoda lungo le terrazze sacre di Velia, tra l’Acropoli e l’entroterra. Durante la passeggiata, potrai ammirare panorami e scorci unici di Velia, del suo mare e del suo territorio. L’iniziativa è gratuita e l’appuntamento è in biglietteria.

Apertura dell’area archeologica e del Museo di Paestum e dell’area archeologica di Velia dalle ore 8:30 alle ore 19:30, con ultimo ingresso alle ore 18:30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Torna alla home