Attualità

A Moio della Civitella si discute di identità cilentana ed opportunità lavorative: nel pomeriggio l’incontro

“Gli antichi mestieri, identità e territorio del Cilento, dalla tradizione al cambiamento”. Questo il titolo della convention

Silvana Romano

20 Giugno 2023

Moio della Civitella panorama

Un’assemblea interattiva per discutere dell’importanza dell’identità cilentana, come possibile traino per l’economia e l’occupazione futura. Sarà questo il tema del convegno che si terrà oggi, presso  la Biblioteca comunale di Moio della Civitella alle ore 17,00. L’incontro è volto all’individuazione di un piano per l’occupazione attraverso il consolidamento delle sinergie fra l’unione transnazionale dei produttori e dei Consumatori Cilentani di Salerno, Milano, Roma e  Malta.

Dal passato al futuro

“Gli antichi mestieri, identità e territorio del Cilento, dalla tradizione al cambiamento”, questa la denominazione prescelta per la convention, vedrà l’intervento del sindaco Enrico Gnarra, di Giovanna Baldo, direttrice del Polo Museale di Moio della Civitella, di Francesco Cantore, direttore dell’ UOSM di Agropoli.

Attorno al tema dell’identità cilentana, delle peculiarità antropologiche e sociologiche del territorio, dialogheranno Antonella Amorelli, assistente sociale presso il Piano di Zona 9, Luigi Leuzzi, psichiatra, antropologo e studioso di mito archeologia e Pasquale Martucci, sociologo.

Le tematiche inerenti alla necessità di sviluppare una rete di contatti e sinergie per favorire la promozione del Cilento e l’occupazione giovanile ed imprenditoriale saranno, invece, affrontate da Antonio Perriello, esperto di cooperazione internazionale.

L’invito è rivolto anche  ai “ proprietari di case, di terre come di artigiani, aziende agricole, artisti, scrittori, liberi professionisti” ha affermato  Angelo Perriello, organizzatore dell’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home