Cilento

A Marina di Camerota un incontro letterario per parlare del libro “Rosso rumore” con l’autrice Mina Patrizia Paciello

A Marina di Camerota un incontro letterario per parlare del libro “Rosso rumore” con l’autrice Mina Patrizia Paciello

Angela Bonora

21 Giugno 2023

Marina di Camerota

Domenica 25 giugno, alle ore 18:30, presso il Lido Lentiscelle Club Morrocoy di Marina di Camerota, si terrà un nuovo appuntamento con la letteratura organizzato dall’associazione Book Crossing Camerota e il Circolo Carlo Alberto 1886 di Padula. Il protagonista della serata sarà il libro “Rosso rumore”, scritto dalla psicologa e scrittrice Mina Patrizia Paciello, che racconta la storia delle tabacchine durante la Seconda Guerra Mondiale. Queste donne sono ancora oggi simbolo della donna lavoratrice e delle lotte femminili del ‘900.

Domenica Marino, presidente dell’associazione Book Crossing Camerota, spiega: “Donne sfruttate, umiliate, straziate, eppure ostinate a resistere e ribellarsi per migliorare la propria condizione. Una storia che non deve essere dimenticata. Una storia che ci obbliga a riflettere e ci riporta all’attualità, con i suoi fatti di cronaca. Il libro ‘Rosso Rumore’ di Mina Patrizia Paciello è un ritratto spietato e lucido della condizione della donna, una donna -anzi femmina- obbligata al silenzio che, tuttavia, ‘fa rumore‘”.

L’incontro prevede i saluti di Domenica Marino, presidente di Book Crossing Camerota, e Rosanna Bove Ferrigno, presidente del Circolo Carlo Alberto 1886. A dialogare con l’autrice saranno Fosca Pinto, psicologa e terapeuta, e Filomena Vitale, psicologa, terapeuta e sessuologa clinica.

Il prossimo evento: “L’emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile”

A questo incontro del 25 giugno seguirà un secondo evento curato da Luciana Gravina ed Ezio Martuscelli, che si terrà venerdì 7 luglio. Durante questa occasione, sarà presentato il libro “L’emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile”. La presentazione del 7 luglio avverrà in collaborazione con il Progetto Centola e il Gruppo Lambro e vedrà la presenza degli autori Orazio Ruocco e Michael Shano.

L’associazione Book Crossing Camerota

Book Crossing Camerota è un’associazione che si impegna principalmente nella diffusione della pratica della lettura. L’obiettivo dell’associazione è creare o ricreare, a seconda dei casi, le condizioni necessarie affinché sia possibile dedicarsi alla lettura. Questo avviene attraverso eventi dal vivo e il bookcrossing, che consiste nello scambio gratuito di libri. L’associazione promuove la lettura come una consuetudine, uno stile di vita e una compagna di vita, ritenendo che il libro sia ancora la vera chiave di accesso alla conoscenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Torna alla home