Eventi

A Laurino prende il via la nuova stagione teatrale

Il Teatro Comunale di Laurino si prepara ad alzare il sipario per una nuova e promettente Stagione Teatrale, organizzata con il contributo e la collaborazione del Forum Giovani Laurino. Il cartellone degli eventi, che si estende da ottobre 2025 a febbraio 2026, promette serate all’insegna della grande prosa, della musica e del teatro per un pubblico di ogni età.

Il programma mese per mese

L’apertura della stagione è fissata per il 31 ottobre 2025 con l’atteso spettacolo Donna Partenope, interpretato da Sara Falanga. Un inizio di sicuro impatto che vuole celebrare l’arte drammatica.

Il mese di novembre, precisamente il 23 novembre 2025, vedrà protagonista l’eclettica performance di ArteTeca, un appuntamento dedicato alla sperimentazione e alla fusione dei linguaggi artistici.

Il periodo natalizio si preannuncia particolarmente ricco. Il 20 dicembre 2025 la Compagnia Ananke porterà in scena il classico intramontabile La Bella e la Bestia, uno spettacolo di grande richiamo che ha ricevuto anche il cofinanziamento FSC Campania 2021-2027. A chiudere il cartellone di dicembre, il 23 dicembre 2025, sarà il talento di Luigi Gargano, che offrirà un’esibizione di alto livello musicale.

La Stagione Teatrale si concluderà nel nuovo anno, il 7 febbraio 2026, con l’arrivo della compagnia 100 Crammatini Russi che presenterà al pubblico la loro opera Il Portiere Pelletrone, promettendo una serata finale all’insegna del teatro brillante e coinvolgente.

La Stagione Teatrale Laurino si conferma, dunque, un punto di riferimento culturale per la comunità, proponendo un mix equilibrato tra grandi classici, nuova drammaturgia e performance musicali.

Informazioni utili e biglietti

Per non perdere l’occasione di partecipare agli eventi, i biglietti per la stagione sono disponibili in prevendita presso i punti autorizzati LA VILLA e BAR JOLLY. Per ulteriori dettagli sul programma completo e per le prenotazioni, è possibile contattare il numero 329 3984125 (Adele).

Condividi
Pubblicato da