• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Laurino prende il via la nuova stagione teatrale

Grandi nomi e varietà per il Teatro Comunale: il programma da ottobre 2025 a febbraio 2026

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Ottobre 2025
Condividi
Laurino, teatro

Il Teatro Comunale di Laurino si prepara ad alzare il sipario per una nuova e promettente Stagione Teatrale, organizzata con il contributo e la collaborazione del Forum Giovani Laurino. Il cartellone degli eventi, che si estende da ottobre 2025 a febbraio 2026, promette serate all’insegna della grande prosa, della musica e del teatro per un pubblico di ogni età.

Il programma mese per mese

L’apertura della stagione è fissata per il 31 ottobre 2025 con l’atteso spettacolo Donna Partenope, interpretato da Sara Falanga. Un inizio di sicuro impatto che vuole celebrare l’arte drammatica.

Il mese di novembre, precisamente il 23 novembre 2025, vedrà protagonista l’eclettica performance di ArteTeca, un appuntamento dedicato alla sperimentazione e alla fusione dei linguaggi artistici.

Il periodo natalizio si preannuncia particolarmente ricco. Il 20 dicembre 2025 la Compagnia Ananke porterà in scena il classico intramontabile La Bella e la Bestia, uno spettacolo di grande richiamo che ha ricevuto anche il cofinanziamento FSC Campania 2021-2027. A chiudere il cartellone di dicembre, il 23 dicembre 2025, sarà il talento di Luigi Gargano, che offrirà un’esibizione di alto livello musicale.

Leggi anche:

Laurino, successo per gli spettacoli invernali presso lo storico teatro comunale | VIDEO

La Stagione Teatrale si concluderà nel nuovo anno, il 7 febbraio 2026, con l’arrivo della compagnia 100 Crammatini Russi che presenterà al pubblico la loro opera Il Portiere Pelletrone, promettendo una serata finale all’insegna del teatro brillante e coinvolgente.

La Stagione Teatrale Laurino si conferma, dunque, un punto di riferimento culturale per la comunità, proponendo un mix equilibrato tra grandi classici, nuova drammaturgia e performance musicali.

Informazioni utili e biglietti

Per non perdere l’occasione di partecipare agli eventi, i biglietti per la stagione sono disponibili in prevendita presso i punti autorizzati LA VILLA e BAR JOLLY. Per ulteriori dettagli sul programma completo e per le prenotazioni, è possibile contattare il numero 329 3984125 (Adele).

s
TAG:Cilentolaurinoteatro laurino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Don Marco e don Willy

Perito saluta Don Marco e accoglie Don Willy

Emozione e gratitudine nella cerimonia del “passaggio delle chiavi”

Teggiano: scritta razzista sulla Fontana dell’Inverno

"Fuck Musulimani, wiva Italia”: è questa la scritta comparsa in questi giorni…

jihad

Terrorismo sul web, arrestato a Sicignano degli Alburni 33enne tunisino: inneggiava alla jihad su TikTok

Arrestato a Sicignano degli Alburni un 33enne tunisino con l'accusa di istigazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.