Cilento

A Caselle in Pittari torna la seconda edizione del “Presepe Vivente” per le vie del centro storico del paese

A Caselle in Pittari torna la seconda edizione del "Presepe Vivente" per le vie del centro storico del paese

Maria Emilia Cobucci

18 Dicembre 2023

In entrambi i giorni a partire dalle ore 17.00,  per le vie del  centro storico del paese di Caselle in Pittari si rivivrà la magia del Presepe. L’Associazione Amici dell’Ambiente, per il secondo anno consecutivo, in collaborazione con il Comune di Caselle in Pittari e la Parrocchia della SS. Assunta, organizza la rievocazione della notte delle notti, la notte in cui Gesù bambino è nato nella grotta di Betlemme. 
Nella serata del 23, a partire dalle ore 17:00, tra le vie  del centro storico di Caselle, saranno allestite le antiche botteghe artigiane, saranno riprodotte scene di vita ormai passata e donne e uomini in abiti d’epoca, riprodurranno gesti, metteranno in funzione arnesi e faranno rivivere tanti utensili ormai dimenticati.

Il programma

I visitatori saranno accompagnati da guide che li introdurranno in questa magica atmosfera, permettendogli di vivere una notte dal sapore antico, carica di spiritualità e umanità. Nella serata del 24 dicembre, sempre a partire dalle 17.00, sarà possibile visitare i vicoli del centro storico allestiti e animati dallo spirito del presepe.

Alle ore 20:30 del 24 avrà vita il Sacro corteo del Presepe Vivente con l’arrivo della Madonna e San Giuseppe che attraverseranno per le vie del borgo fino ad arrivare alla Chiesa Madre SS Assunta, dove alle 23.30 sarà celebrata la Messa del  Santo Natale, con la nascita di Gesù Bambino. 

Il presepe si snoderà tra le vie del borgo

In entrambe le serate sarà possibile godere degli angoli più caratteristici del centro storico di caselle, venendo a stretto contatto con riproduzioni e allestimenti preparati ad hoc per l’occasione.   

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home