Cilento

A Casal Velino un’emozionante riunione di ex finanzieri in pensione

Si è svolto nel Cilento, precisamente a Casal Velino Marina, il nono raduno di ex Finanzieri, che nel 1978 hanno frequentato il 49° corso “Resia II“ presso la caserma di Cuneo

Chiara Esposito

23 Maggio 2023

Raduno finanzieri Casal Velino

Si è svolto nel Cilento, precisamente a Casal Velino Marina, il nono raduno di ex Finanzieri, che nel 1978 hanno frequentato il 49° corso “Resia II“ presso la caserma di Cuneo.

La manifestazione

Sabato 20 maggio, circa 50 finanzieri in pensione, provenienti da tutte le regioni d’Italia (il più lontano da Pordenone), hanno preso parte all’evento, assieme ai loro familiari, per celebrare
il loro passato comune nella Guardia di Finanza.

Ad organizzare questo incontro nel nostro Cilento è stato il Brigadiere Francesco Leone, residente ad Acquavella, il quale ha concluso la sua carriera proprio presso l’ex Brigata di Casal Velino Marina.
Grazie al suo impegno e alla passione di tutti i partecipanti, infatti, negli anni il raduno ha assunto una dimensione speciale, creando così un’occasione unica per rivedere vecchi colleghi ed amici.

Tutti i partecipanti sono stati accolti sul lungomare di Casal Velino dal Sindaco Silvia Pisapia la quale, dopo il benvenuto caloroso ha reso evidente l’apprezzamento della comunità locale nei confronti di questi uomini che hanno dedicato una parte significativa delle loro vite a servire il Paese.

Una visita alla Chiesa di San Matteo

Sempre in mattinata poi, si sono diretti alla Chiesa di San Matteo, patrono non solo di Casal Velino Marina, ma anche della Guardia di Finanza stessa.

Ad attenderli, Don Pietro Sacco che ha celebrato una messa speciale dedicata proprio a questa importante occasione.

Non è mancata poi la visita alla suggestiva Cappella di San Matteo, Ad Duo Flumina, un luogo di grande valore storico e spirituale.

Il raduno, si è concluso con un pranzo presso l’Hotel Donnarumma, dove i finanzieri hanno avuto l’opportunità di condividere ricordi, risate e racconti delle loro esperienze passate, un momento di gioia e di rinnovamento dei legami.

Il fascino del Cilento

Molti partecipanti, affascianti dal nostro territorio, hanno scelto di trascorrere una settimana intera nel Cilento, per esplorare e godere delle meraviglie che questa terra offre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Torna alla home