Cilento

A Casal Velino un’emozionante riunione di ex finanzieri in pensione

Si è svolto nel Cilento, precisamente a Casal Velino Marina, il nono raduno di ex Finanzieri, che nel 1978 hanno frequentato il 49° corso “Resia II“ presso la caserma di Cuneo

Chiara Esposito

23 Maggio 2023

Si è svolto nel Cilento, precisamente a Casal Velino Marina, il nono raduno di ex Finanzieri, che nel 1978 hanno frequentato il 49° corso “Resia II“ presso la caserma di Cuneo.

La manifestazione

Sabato 20 maggio, circa 50 finanzieri in pensione, provenienti da tutte le regioni d’Italia (il più lontano da Pordenone), hanno preso parte all’evento, assieme ai loro familiari, per celebrare
il loro passato comune nella Guardia di Finanza.

Ad organizzare questo incontro nel nostro Cilento è stato il Brigadiere Francesco Leone, residente ad Acquavella, il quale ha concluso la sua carriera proprio presso l’ex Brigata di Casal Velino Marina.
Grazie al suo impegno e alla passione di tutti i partecipanti, infatti, negli anni il raduno ha assunto una dimensione speciale, creando così un’occasione unica per rivedere vecchi colleghi ed amici.

Tutti i partecipanti sono stati accolti sul lungomare di Casal Velino dal Sindaco Silvia Pisapia la quale, dopo il benvenuto caloroso ha reso evidente l’apprezzamento della comunità locale nei confronti di questi uomini che hanno dedicato una parte significativa delle loro vite a servire il Paese.

Una visita alla Chiesa di San Matteo

Sempre in mattinata poi, si sono diretti alla Chiesa di San Matteo, patrono non solo di Casal Velino Marina, ma anche della Guardia di Finanza stessa.

Ad attenderli, Don Pietro Sacco che ha celebrato una messa speciale dedicata proprio a questa importante occasione.

Non è mancata poi la visita alla suggestiva Cappella di San Matteo, Ad Duo Flumina, un luogo di grande valore storico e spirituale.

Il raduno, si è concluso con un pranzo presso l’Hotel Donnarumma, dove i finanzieri hanno avuto l’opportunità di condividere ricordi, risate e racconti delle loro esperienze passate, un momento di gioia e di rinnovamento dei legami.

Il fascino del Cilento

Molti partecipanti, affascianti dal nostro territorio, hanno scelto di trascorrere una settimana intera nel Cilento, per esplorare e godere delle meraviglie che questa terra offre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Ad Aquara lo Street Food and Sound Festival

L'appuntamento è in programma nel weekend

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Torna alla home