Attualità

A Casal Velino si presenta il calendario eventi della Pro Loco: coinvolti operatori turistici e commercianti

Sabato 18 marzo, il neo direttivo della Pro Loco di Casal Velino presenterà alla cittadinanza il proprio calendario estivo.

Silvana Romano

15 Marzo 2023

Panorama di Casal Velino

Sabato 18 marzo, il neo direttivo della Pro Loco di Casal Velino presenterà alla cittadinanza il proprio calendario estivo. Sarà l’occasione anche per incontrare gli operatori turistici, i commercianti di cui esplicitamente è richiesta la partecipazione, fondamentale per ragionare su idee e sulla soluzione dei problemi che si vorranno sollevare.

La Pro Loco incontra la comunità

Presso la Sala Polifunzionale sul Porto di Marina di Casal Velino, dopo la presentazione dei vari eventi programmati per la stagione estiva, che cercheranno di animare anche le altre frazioni, sarà aperta una discussione con i convenuti.

All’ordine del giorno, i punti cruciali e strategici per migliorare l’offerta turistica. Massima attenzione alla soluzione dei problemi che saranno sollevati e collaborazione nel trovare nuove strategie condivise non solo migliorative del target turistico, ma anche per rendere più coeso il territorio comunale.

Sinergie territoriali

La Pro Loco spera nella partecipazione di quanti, a vario titolo, si occupano di turismo, ne vale della buona riuscita degli intenti e dell’impegno dell’ ente no profit. Il neo presidente Marco Penza, vent’anni appena, e i suoi collaboratori, insediatisi nel direttivo appena un paio di mesi fa, sembra avere le idee chiare sul da farsi: la sinergia con gli operatori turistici, i commercianti e soprattutto con l’amministrazione comunale, sono imprescindibili per continuare ad occuparsi del territorio.

Già a lavoro per organizzare i primi eventi nel mese di aprile e maggio, disponibili a collaborare per la buona riuscita di Nostalgia 90, l’evento musicale in calendario per il 9 di aprile, giorno di Pasqua, la Pro Loco di Casal Velino, si darà presto un nuovo info-point, pronto dare anche massima diffusione alle iniziative culturali e sociali del comune, durante tutte le stagioni dell’anno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home