Attualità

A Camerota l’opposizione vuole le dimissioni del sindaco Scarpitta, spaccata la comunità: i cittadini chiedono unità

È guerra aperta nel comune di Camerota fra maggioranza e opposizione. S’invocano le dimissioni del sindaco Mario Salvatore Scarpitta

Silvana Romano

11 Aprile 2023

Mario Salvatore Scarpitta

È guerra aperta nel comune di Camerota fra maggioranza e opposizione. S’invocano le dimissioni del sindaco Mario Salvatore Scarpitta colpevole, secondo il gruppo di minoranza, della chiusura della Mingardina. Ignota la data della riapertura, la situazione è molto complessa, il via alla ripresa dei lavori, dopo le operazioni di disgaggio di alcuni massi, avvenute nei giorni scorsi, potrebbe slittare di molte settimane.

L’onorevole Mari chiede le dimissioni

Scarpitta si dimetta, responsabile della distruzione della falesia e dello stop alla riapertura della strada” . Queste le accuse e la soluzione del deputato di Alleanza Verdi Sinistra, Franco Mari.

Invoca le dimissioni anche il Comitato Civico Camerotano Popolare, che dice di sostenere e di avere a cuore il destino delle attività commerciali camerotane, penalizzate dall’interruzione di una delle strade più frequentate durante il periodo estivo.

Il città chiede unità

Spaccata invece la comunità, soprattutto di Marina di Camerota, chiede unità, la messa da parte degli attriti fra maggioranza e opposizione al fine di trovare insieme una soluzione rapida alla riapertura della Mingardina. L’estate è alla porte, la settimana Santa, appena trascorsa, solitamente per il comune di Camerota inaugura la stagione turistica e balneare.

A rischio flop il ponte del 25 aprile, quello del 1 maggio, quello del 2 giugno, tutte occasioni per fare il pieno di presenze. Molti commercianti camerotani temono che, se il sindaco Scarpitta rassegnasse le dimissioni, l’arrivo di un commissario rallenterebbe ancora di più la ricerca di una soluzione al problema “Mingardina” e questo, la comunità di Marina, proprio non se lo può permettere.

“Il Ciglioto” uccide il turismo

Quest’anno, a causa della deviazione per il “Ciglioto” la strada che attraversa a mezza costa la frazione Licusati, per riaccordarsi alla Marina, dopo chilometri di curve, il boom di presenze non c’è stato. A niente è valsa la lodevole iniziativa messa in campo dall’amministrazione e dagli operatori turistici e commercianti locali: pizze, gelati o caffè gratis dietro l’esibizione del “ticket dell’accoglienza” in distribuzione lungo il tragitto alternativo.

Per tali ragioni, cittadini e commercianti chiedono soluzioni univoche, non continue accuse, alla Magistratura il compito di ristabilire la verità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Torna alla home