Attualità

A Buonabitacolo un murales realizzato dall’artista Emanuele Sabatino insieme agli studenti delle medie e agli ospiti del SAI

Il sindaco Giancarlo Guercio: "l murales che stiamo realizzando ha come tema principale il dialogo"

Federica Pistone

19 Febbraio 2024

Murales Buonabitacolo

E’ in fase di ultimazione, il murales, realizzato dall’eccezionale artista valdianese Emanuele Sabatino insieme ai ragazzi delle scuole medie di Buonabitacolo. Si tratta di un’iniziativa promossa dalla cooperativa “Il Sentiero”. L’opera fa riferimento a un luogo straordinario, sia fisicamente che metafisicamente: il Teatro Andromeda di Lorenzo Reina a Santo Stefano di Quisquina, incastonato tra i monti sicani nel cuore della Sicilia.

L’iniziativa

Questo luogo – spiega il sindaco Giancarlo Guercio – è stato ricreato con un valore artistico, architettonico e naturalistico unico, frutto della visione di un pastore intellettuale e artista che ha trasformato la natura e l’ambiente circostante donando loro un significato culturale, sociale e comunitario profondo. Il murales che stiamo realizzando ha come tema principale il dialogo, rappresentato dalla parola greca διάλογος, e Reina rappresenta un interprete moderno e affascinante di questo tema etico. Rifacendosi al mondo classico, sia nella scelta stilistica delle opere sia nella costruzione di un teatro che avrebbe entusiasmato persino Eschilo! Il mondo classico e la cultura antica saranno fondamentali per ridefinire le basi su cui si costruirà la comunità del futuro“.

Il taglio del nastro

La prossima settimana – spiega il sindaco – avremo il piacere di inaugurare il murales e di illustrarne i significati profondi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home