Attualità

Torna l’appuntamento con le “Domeniche al Museo”: alla scoperta dei tesori nascosti a Paestum e Velia

Un'opportunità unica per tutti gli appassionati di storia e archeologia

Angela Bonora

4 Gennaio 2025

Paestum Tempio

Anche nel 2025 continuano le iniziative alla scoperta delle meraviglie del passato. Grazie al progetto “Domenica al Museo“, promossa dal Ministero della Cultura, ogni prima domenica del mese l’ingresso ai musei statali e ai parchi archeologici è gratuito. Un’occasione imperdibile per immergersi in un viaggio nel tempo e ammirare tesori inestimabili.

Ingresso gratuito per tutti

Un’opportunità per iniziare il nuovo anno immersi nelle aree archeologiche di Paestum e Velia e, al Museo, per visitare anche la nuova sezione recentemente riaperta “Paestum: dalla Città Romana a oggi”, intitolata all’archeologo Mario Torelli, che ripercorre la storia di Paestum dalla fondazione della colonia latina del 273 a.C. al Medioevo.

Entrambi i siti, accessibili a tutti, accolgono i visitatori dalle 8:30 alle 19:30, con l’ultimo ingresso consentito alle 18:30.

Le attività

A Paestum, alle ore 11:00 si terrà “Paestum del Grand Tour”. Si tratta di una visita guidata alla scoperta della nuova sezione del Museo, sulle tracce dei viaggiatori del Grand Tour, riscoprendo la storia di Poseidonia Paestum. Invece, alle ore 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00, si potranno scoprire i depositi del Museo e i suoi tesori nascosti che risvegliano antiche leggende e che permettono di conoscere una delle sezioni più affascinanti del Museo intitolata “Oltre il Museo. Storie dai depositi di Paestum”.

A Velia, alle ore 11.00, ci terrà “Velia e le sue divinità”, un viaggio alla scoperta delle divinità di Velia. Dalla maestosa Torre Angioina è possibile ammirare il tempio di Athena, la terrazza di Poseidone, il Crinale degli Dei e avvertire la sacralità che questi luoghi trasmettono ancora oggi. Alle ore 10:00, invece si potrà fare la passeggiata lungo il Crinale degli dei, il percorso archeo-paesaggistico che si snoda lungo le terrazze sacre di Velia, tra l’Acropoli e l’entroterra. Durante la passeggiata si potranno ammirare panorami e scorci unici di Velia, del suo mare e del suo territorio. Lungo il crinale, oltrepassando Porta Rosa, ci si immerge in un territorio inesplorato, vivace e ricco di storia.

Paestum e Velia on the road

Per domenica 5 gennaio è previsto il servizio navetta gratuita in partenza da Paestum a Velia e ritorno: un’occasione unica per ammirare la bellezza di due importanti città della Magna Grecia. Si parte alle ore 14:00 dal parcheggio Voza, nei pressi del bar Anna, a pochi passi dall’area archeologica. Lo stesso bus ripartirà da Velia alle ore 17:00 e vi riporterà a Paestum. Per usufruire del servizio è necessario ritirare il “ticket navetta” in biglietteria.

Per maggiori informazioni, prenotazioni e costi è possibile visitare il sito ufficiale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home