Attualità

Capodanno nei Parchi Archeologici di Paestum e Velia: ecco le attività in programma

Tante le attività in programma per vivere un inizio anno immersi nella storia

Roberta Foccillo

30 Dicembre 2024

Le festività natalizie si tingono di magia nei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, grazie a un ricco programma di eventi pensato per coinvolgere visitatori di tutte le età. Fino al 6 gennaio, questi luoghi di straordinaria bellezza storica e culturale offrono un viaggio emozionante tra riti, miti e tradizioni del passato, in un’atmosfera unica che unisce storia, arte e meraviglia.

Ecco le attività

Tra le iniziative, visite guidate, laboratori creativi e attività didattiche ideali per famiglie e bambini, pensati per scoprire i segreti dell’arte e delle usanze degli antichi. Per gli amanti della musica, nella Sala dello Spazio Pubblico del Museo Archeologico di Paestum, si terranno concerti per arpa e con trio d’archi che aggiungeranno una nota di armonia al fascino del Natale.

Gli Appuntamenti del 29 Dicembre

Paestum

  • Poseidonia on Stage: dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00, concerto con trio d’archi e letture dedicate all’antica Poseidonia presso il Museo Archeologico Nazionale.
  • Visita Guidata e Laboratorio “Antiche Tradizioni”: alle 11:00, un percorso alla scoperta dei santuari meridionali.

Velia

Laboratorio Didattico “Telaio e Tessitura”: alle 11:00, un’attività interattiva che guiderà i partecipanti nella creazione della loro opera di fiber art, approfondendo le tecniche di tessitura antica.

Per facilitare gli spostamenti, sarà disponibile un servizio navetta gratuito tra Paestum e Velia.

Inizio anno tra la storia

Il nuovo anno si apre tra i tesori senza tempo del Museo Archeologico Nazionale di Paestum. Oltre alle esposizioni permanenti, sarà possibile visitare la nuova sezione “Paestum: dall’età romana ad oggi”, recentemente inaugurata. Anche l’area archeologica di Velia sarà eccezionalmente aperta, con orario dalle 9:00 alle 13:00 (ultimo ingresso alle 12:00).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, violenza fisica e psicologica nei confronti della moglie: 52enne nei guai

La donna è stata trasferita presso una struttura protetta

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Torna alla home