Attualità

Olevano sul Tusciano: Un momento per non dimenticare. Una giornata per approfondire il tema della Shoah

Ecco il programma delle iniziative promosse dall'amministrazione comunale di Olevano sul Tusciano

Silvana Scocozza

26 Gennaio 2024

Giornata della Memoria

Il 27 gennaio, nella Giornata della Memoria, l’amministrazione comunale di Olevano sul Tusciano ha organizzato una serie di iniziative su proposta dell’assessorato alla Cultura: letture animate sul tema della Shoah e l’8 febbraio incontro con Perlasca.

InfoCilento - Canale 79

Il commento del sindaco

«Riflettere sulla Shoah è un dovere. Coinvolgere le giovani generazioni su questo tema è la strada giusta affinché certi crimini non accadano più. Purtroppo, la storia contemporanea ci racconta ancora di guerre e morti – dichiara il sindaco Michele Ciliberti Sensibilizzare i ragazzi che rappresentano il nostro futuro, è il solco giusto da tracciare per diffondere la cultura della Pace. La testimonianza di Franco Perlasca sul gesto eroico del padre, Giorgio, sono certo che lascerà un segno nella coscienza degli alunni».

Il programma

Per non dimenticare! Per celebrare la “Giornata della Memoria”, l’Amministrazione comunale ha organizzato, su proposta dell’Assessore alla Cultura, Giuseppina Pastorino, due incontri con gli alunni della scuola Secondaria di Primo grado. Questa sera alle 17:30, nella Biblioteca di via Roma gli alunni parteciperanno a un incontro di letture animate di testi sul tema della Shoah.

Venerdì 8 febbraio, invece, Franco Perlasca porterà agli alunni la testimonianza di suo padre, Giorgio, “Giusto tra le Nazioni” per aver salvato, fingendosi console spagnolo a Budapest, circa cinquemila ebrei ungheresi, strappandoli alla deportazione nazista. Riuscì ad evitare la deportazione di migliaia di ebrei fino all’arrivo dell’Armata Rossa. L’incontro è organizzato in collaborazione con l’Istituto comprensivo “Leonardo Da Vinci”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Torna alla home