Attualità

Cristian Lianza, sottocapo di prima classe. Da Marina di Camerota con coraggio, salva la vita ad un architetto

Ecco la storia

Omar Domingo Manganelli

11 Agosto 2019

La cronaca in ogni estate italiana che si rispetti, ci parla, spesso e purtroppo di incidenti, di atti vandalici, furti, roghi. Altrettanti, però, sono i gesti eroici da parte degli addetti ai lavori, come le forze dell’ordine, vigili del fuoco, bagnini e gli uomini della Guardia Costiera. Questa è la storia di Cristian Lianza, 34enne di Marina di Camerota, sottocapo di prima classe che, insieme al collega Vincenzo Cosentino di Cetraro e al maresciallo Marcello Petrillo di San Giovanni a Piro, è stato l’autore di un atto eroico che è valso dal Comune di Paola un encomio solenne.

InfoCilento - Canale 79

I fatti: è una giornata di fine luglio e sul litorale calabrese il mare è tempestoso. Nonostante la bandiera rossa, un architetto del posto si tuffa in mare e la situazione in pochi attimi diventa drammatica. L’uomo viene trascinato al largo dalle onde alte cinque metri, vengono allertati immediatamente gli uomini della Guardia Costiera che, a bordo della motovedetta Sar 851, raggiungono in pochissimi minuti il posto, non senza difficoltà. In spiaggia un bagnante inizia a riprendere la scena del salvataggio, sono immagini agghiaccianti (in pochi giorni il video ha fatto il giro del web ed un boom di visualizzazioni, quasi 100mila).

I tre iniziano le manovre di salvataggio, mettendo a repentaglio la propria vita, dal video si evince come l’equipaggio più volte abbia rischiato di finire in mare ed essere travolto e risucchiato dalla corrente, eppure la tecnica a cui sono stati addestrati Cristian e i colleghi è eccellente, e con un coraggio incredibile, mentre tutto faceva temere il peggio, l’uomo viene tratto in salvo, lasciandosi andare ad un lungo e commovente abbraccio. Al termine del salvataggio, il giovane Cristian da Marina di Camerota, ma di servizio a Cetraro, lancia l’ennesimo messaggio ai bagnanti per evitare situazioni spiacevoli simili: “Questa volta è andata bene, ma non sfidate il mare, rispettatelo e soprattutto non fate mai il bagno quando le condizioni non lo permettono. Mettete a rischio la vita vostra, ma anche quella dei soccorritori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home