Cilento

In Cilento e Diano il Festival della Teologia

Ecco il programma e le località dell'evento

Redazione Infocilento

30 Luglio 2019

Tutto pronto per la II Edizione del Festival della Teologia “Incontri” che anche quest’anno si svolgerà in maniera itinerante nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’iniziativa promossa in collaborazione con l’Ente Parco e con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Salerno, si avvale anche del patrocinio della Scuola di Arte e Teologia di Napoli, della Diocesi di Vallo della Lucania, dei Comuni interessati dagli eventi, Castellabate, Caggiano, Ascea e Agropoli, nonché dell’Azione Cattolica e dell’editore PuntoFamiglia.

InfoCilento - Canale 79

La novità di quest’anno è la giornata di anteprima del Festival che si svolgerà il 5 agosto a Castellabate presso il Castello dell’Abate e che vedrà la presentazione degli Atti 2018 sul tema della Felicità e poi il conferimento del Premio Incontri 2019 a Marina Casini Bandini, presidente nazionale del Movimento per la Vita. Il tema di questa edizione è infatti proprio la Vita che sarà affrontato sotto diversi aspetti: la bioetica, l’arte, la teologia morale e la teologia dogmatica.

Il Festival è un’occasione di riflessione e di incontro che si propone di portare nelle piazze dei Comuni vacanzieri, nel periodo più “caldo”, proposte di riflessione teologica accompagnate da momenti ludici e di spettacolo.

Il 7 agosto la prima piazza ad essere interessata sarà quella del Comune di Caggiano, antistante la Chiesa di Sant’Antonio, dove la prof.ssa Giuliana Albano, docente di Arte Sacra presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli – Sezione San Luigi terrà una lectio dal titolo “La Vita nell’Arte”, a seguire il concerto della Corale Diocesana di Vallo della Lucania diretta dal M° Maurizio Iacovazzo.

L’8 agosto il Festival si sposta sul lungomare di Ascea Marina, in Piazza Europa, dove Don Marcello De Maio docente di teologia morale presso l’ISSR San Matteo di Salerno terrà una lectio su “La sacralità della vita”, a seguire animazione in piazza rivolta a tutte le mamme “Mamma Dance” con il DJ Ramenero.

Il 9 agosto le conclusioni del Festival sono affidate a Don Luigi Maria Epicoco, il social-teologo amatissimo dai giovani e docente di filosofia presso la Pontificia Università Lateranense di Roma che parlerà in Piazza della Repubblica ad Agropoli sul tema “La vita in Cristo”, a seguire il concerto della Corale “Stella Maris” di Agropoli diretta dal M° Maria Rosaria Miranda.

Nel corso di ogni serata, con inizio alle 21.00, è prevista parallelamente l’animazione per bambini a cura dell’Azione Cattolica Ragazzi e la diretta televisiva a cura dell’emittente televisiva Cilento Channel (DTT 636).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home