Attualità

Allarme cinghiali: Gambino chiede un intervento urgente

Soluzioni urgenti per risolvere il problema cinghiali. Lo chiede Alberico Gambino, consigliere regionale del gruppo Fratelli d'Italia.

Sergio Pinto

13 Settembre 2015

Gambino

Soluzioni urgenti per risolvere il problema cinghiali. Lo chiede Alberico Gambino, consigliere regionale del gruppo Fratelli d’Italia.

InfoCilento - Canale 79

Il problema cinghiali continua a persistere in molte zone della Regione Campania, soprattutto nel Cilento, si stanno vivendo grossi disagi. Nei giorni scorsi si è tenuto anche un incontro a Palazzo Santa Lucia, convocato dal presidente della commissione agricoltura, che ha permesso di discutere di possibili soluzioni da adottare nel tempo. Per il consigliere regionale di Forza Italia Alberico Gambino, però, non bisogna perdere tempo ed è necessario individuare delle soluzioni immediate.

“Al di là delle strategie e dei programmi esplicitati nel corso dell’incontro, che possono anche essere condivisibili e lodevoli ma di certo non attuabili ad horas e, quindi, non utili alla risoluzione istantanea del problema – spiega Gambino – bisogna adottare un provvedimento legislativo regionale che consenta, nell’immediato e per un periodo di tempo limitato, battute di caccia mirate ad abbattere questi animali aggressivi al fine, da un lato, di sfoltirne l’eccessivo numero oggi presente e di impedirne la crescita esponenziale, dall’altro, di tutelare l’incolumità dei cittadini residenti ed operanti nelle zone infestate e di garantire il libero esercizio delle attività agricole e turistiche oggi fortemente compromesse”.

Per questa proposta Gambino chiede un iter spedito affinché possa essere approvata già nel prossimo consiglio regionale in modo da poter “Attuare gli obiettivi prioritari che si propone e cioè il rafforzamento della portata della pressione venatoria sulla specie mediante l’ampliamento delle modalità di caccia e l’attivazione di iniziative concrete per risolvere le questioni connesse ai danni causati all’agricoltura e alla circolazione”.

“Siamo sicuri – conclude Gambino – che, attraverso la condivisione col territorio e la presa di conoscenza della Giunta e del Consiglio Regionale, si possa giungere presto alla soluzione del problema, demandando,poi, a tempi successivi strategie preventive del fenomeno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home