Attualità

A Stella Cilento torna l’appuntamento con Cuntarìa

L'invito agli artisti a partecipare

Emma Mutalipassi

15 Luglio 2019

Anche quest’anno ritorna Cuntarìa, l’appuntamento con il racconto, con la memoria impressa nei suoni e nelle parole di una tradizione autentica e genuina che è quella orale fatta di aneddoti, proverbi, stornelli, vecchie storie e leggende di cui il Cilento ne conserva delle tracce ancora vive. A Stella Cilento si rivive questa realtà popolare ricca di storia e allegria, durante le tre serate si mettono in piazza “li cunti” che sono espressione verace dei luoghi e ne contraddistinguono l’identità svelandone i segreti e le peculiarità più nascosti che ne definiscono l’unicità.

Cuntarìa, giunta alla sua quarta edizione, è il festival dell’immaginario rurale, è un evento di festa e scambio culturale che ha come protagonisti le storie che le comunità rurali hanno sedimentato nei secoli attraverso le favole, le feste, i rituali, i luoghi simbolici e il paesaggio.

Agli artisti di qualsiasi ingegno è rivolto l’invito, nei giorni 1 – 2 – 3 – 4 Agosto a Stella Cilento, a costruire castelli di parole in aria e corti temporanee di suoni, colori, sapori, manualità e scambio creativo ed esperienziale, per impiantare ed arricchire insieme l’immaginario del regno rurale e narrativo di Cùntarìa, del Cilento interno, del Cilento antico. Sarà possibile proporre la propria candidatura per entrare e far parte dell’evento con performance di teatro di narrazione, cantastorie, poesia e musica popolare e d’autore, favoleggiamenti e indovinazioni in lingua italiana e dialettale, esposizione di opere pittoriche e di arti visive, proiezioni video, standistica di manufatti e
artigianato locale,prodotti enogastronomici ed improvvisazioni. Le candidature per le esibizioni saranno aperte fino al 20 Luglio. La selezione avverrà in base a criteri di maggiore aderenza allo spirito dell’evento. Per gli artisti in scena è previsto un compenso da stabilire ad hoc in relazione al numero di giornate partecipate e alla tipologia di performances proposte. Per partecipare possibile contattare la pagina Facebook dell’evento al pulsante Chiama ora!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Torna alla home