Attualità

Ascea, inaugura la Strada Dietro Le Mura

Dopo il taglio del nastro la serata continuerà con il concerto del pianista Aldo D'Angiò

Redazione Infocilento

12 Luglio 2019

Doppio appuntamento domani sera, sabato 13 luglio, ad Ascea. L’ Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Pietro D’Angiolillo, inaugura la nuova strada “Dietro le Mura”, nei pressi della chiesa principale del Capoluogo, la cui cerimonia di apertura è prevista per le 20 dopo l’intervento istituzionale del primo cittadino.

“Un sogno che si realizza – afferma il sindaco – andiamo ad inaugurare un’opera di straordinaria importanza per lo sviluppo del nostro territorio e per il decoro urbanistico dell’area in questione. La nuova strada lambisce il centro storico di Ascea Alta ed accelera il processo di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, favorendo la realuzzazione di strutture turistico-ricettive”.

Dopo il taglio del nastro la serata continuerà con il concerto del pianista Aldo D’Angiò, ultimo appuntamento del progetto “Ascea, La città di Parmenide. La Culla della Graecia in Italia tra Arte, Cultura e Turismo”, realizzato dal comune di Ascea nell’ambito del Poc Campania 2014 – 2020. Un calendario di eventi che negli ultimi mesi ha visto visto la partecipazione di centinaia di studenti per visite guidate al Parco Archeologico di Elea Velia e ha inoltre celebrato varie tematiche, fra cui la Dieta Mediterranea, per focalizzare l’attenzione sul corretto stile di vita che da sempre caratterizza il popolo cilentano. 

Aldo D’Angiò è un pianista, compositore e formatore musicale  salernitano di successo che da diversi anni vive e lavora a Roma. Laureato in Discipline Musicali al DAMS di Bologna ha studiato piano jazz, armonia moderna e improvvisazione al Saint Louis College Of Music di Roma. Come pianista è apparso più volte su reti nazionali e satellitari ed ha, inoltre, collaborato col batterista e vibrafonista Giampaolo Ascolese, con la soprano Marta Vulpi e col gruppo Isoritmo. Recentemente ha composto con Valerio Gallo Curcio le musiche del documentario in tre parti “Tibet ed Himalaya – Diari di viaggio” in onda su CANALE 5 e MEDIASET EXTRA.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home