Attualità

Intesa tra la Guardia costiera e la Protezione Civile della Regione Campania

Accordo per l'operazione Mare Sicuro

Redazione Infocilento

8 Luglio 2019

Lo scorso 4 luglio presso la sede della Capitaneria di porto di Salerno si è svolto l’incontro tra il Comandante del Porto, Capitano di Vascello Giuseppe Menna e il dirigente della Protezione Civile della Regione Campania dott.ssa Claudia Campobasso, per fare il punto della situazione sulle attività svolte nel mese di giugno ovvero nella prima fase dell’operazione Mare Sicuro 2019.

InfoCilento - Canale 79

Nella fase preparatoria dell’operazione Mare Sicuro, infatti, è stato stipulato un accordo di collaborazione tra la Guardia Costiera e la Protezione Civile che prevede anche l’impiego di un mezzo nautico utilizzato come supporto nell’assolvimento dei compiti istituzionali della Capitaneria, dalla salvaguardia della vita umana in mare alla tutela dell’ambiente marino.

Il sistema di protezione civile campano partecipa fornendo collaborazione attraverso i volontari del “coordinamento rete Campania 2020” che sotto la direzione della Capitaneria di Porto partecipano al pattugliamento delle acque del Compartimento di Salerno, in particolare nelle giornate di maggiore affluenza di bagnanti e diportisti.

Nel corso dell’incontro, il personale della Protezione Civile ha rappresentato al Comandante della Capitaneria la disponibilità dell’impiego di un’ulteriore risorsa che potrebbe rivelarsi preziosa nello svolgimento delle attività di controllo in materia di sicurezza e di tutela ambientale lungo il litorale salernitano ovvero un drone che oltre ad avere una videocamera è dotato di una termocamera per facilitare le ricerche in orario notturno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Torna alla home