Cilento

Capaccio Paestum: primo consiglio comunale dell’era Alfieri

Stefania Nobili capogruppo di maggioranza, Emanuele Sica è il presidente del consiglio

Emilio Malandrino

27 Giugno 2019

Franco Alfieri

CAPACCIO PAESTUM. Primo consiglio comunale dell’era Franco Alfieri a Capaccio Paestum. E’ stata un’assise chiamata a votare il proprio presidente e vicepresidente, i membri della giunta, i gruppi consiliari e i capigruppo, le commissioni elettorali e il regolamento per la definizione agevolata dei tributi.

InfoCilento - Canale 79

Primo consiglio comunale dell’amministrazione Alfieri. Le sue parole

Prima, però, il sindaco Franco Alfieri ha prestato giuramento e ha espresso il suo pensiero rispetto al quinquennio da poco iniziato.
“Voglio augurare al consiglio comunale buon lavoro e mi auguro che questa assise possa svolgere un lavoro come la città merita, nel rispetto del ruolo assegnato, sapendo che è un ruolo importante e che abbiamo iniziato già con alcuni cambiamenti”, ha esordito. Alfieri, poi, ha auspicata che sulle scelte generali “possa prevalere l’interesse generale, e si possa fare sintesi perché ci sono delle decisioni che devono incrociare la volontà di tutti, che vanno oltre il mandato”.

Infine ha invitato la minoranza a collaborare: “La maggioranza è compatta, c’è un programma di governo forte rispetto al quale nelle prime due giunte abbiamo già approvato scelte importanti – ha detto – Siamo autosufficienti ma ciò non significa che non chiederemo la collaborazione della minoranza”.

Consiglio Comunale: le votazioni

Successivamente si è passati alle votazioni: presidente del consiglio è stato nominato Emanuele Sica; vicepresidente del consiglio comunale Igor Ciliberti. Dopo la presentazione della giunta la parola è passata ai consiglieri comunali: Francesco Longo, Italo Voza ed Enzo Sica per la minoranza, Stefania Nobili per la maggioranza.

Quest’ultima – compagna dell’imprenditore Roberto Squecco – è stata nominata capogruppo dell’unico gruppo di maggioranza “Concretezza e stabilità”.

Prima della conclusione dell’assise è stata approvata la definizione agevolata delle ingiunzioni tributarie. A relazionare l’assessore al bilancio Fabio Scariati. Luongo ha auspicato massima attenzione alla riscossione delle entrate. Alfieri, nel replicare, ha sottolineato la volontà di procedere ad un cambio di passo rispetto al passato.

“La definizione agevolata è una scelta che ci ha concesso lo Stato e che noi abbiamo voluto concedere ai contribuenti, abbiamo dato questa possibilità consapevoli che ci sono i furbi ma che a volte c’è anche l’impossibilità di pagare. Ci sono 44 milioni da recuperare e non solo dalla classe imprenditoriale ma anche dalle famiglie”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

Torna alla home