Cilento

Pollica: un week end all’insegna di arti, saperi e piatti d’estate

Torna Viculi e Viculieddi, appuntamento dal 28 al 30 giugno

Christian Vitale

26 Giugno 2019

È tutto pronto a Pollica per l’evento Viculi e Viculieddi – Arti, Saperi e piatti d’estate. Uno degli appuntamenti più gettonati dell’estate si terrà, nel centro storico del paese, da venerdì 28 giugno a domenica 30. La tappa di fine mese segue quella dicembrina, infatti Viculi e Viculieddi, trainata dalla medesima associazione nata nel 2015, é uno dei pochi eventi, organizzati nel Cilento che si tiene sia nel periodo estivo che in quello invernale.

Viculi e Viculieddi non è solo un appuntamento gastronomico, dove sarà presente una scelta che spazierà ad esempio dalla pesce alla carne passando per le pizze fritte accompagnata nelle tre serate da musica popolare, ma sarà anche spazio per la cultura e l’arte: nelle Sale del Castello dei Principi Capano verrà inaugurata la Mostra Fotografica ” Sulle tracce di Matera” del prof. Lucio Squillante, curata dal Giornalista Antonio Pecoraro ed allestita dall’arch. Michele Gatto. L’ esposizione fotografica che arricchirà l’offerta culturale dell’ evento, raffigura temi riguardanti la Città dei Sassi quali la Cripta del Peccato Originale, il folklore religioso, i Sassi e la Gravina, ed omaggera’ Matera ( Patrimonio UNESCO) insignita del titolo di Capitale Europea della Cultura 2019. La mostra fotografica sarà visitabile in tutto il periodo estivo.

Non è tutto, nei pomeriggi del 28-29 e 30 alle 18.00, sempre presso il Palazzo dei Principi Capano, in programma appuntamenti con i laboratori artigianali e la lavorazione della ceramica e cesteria, il 28 giugno, quello relativo alla preparazione e alla cottura dei dolci, il 29 giugno, e della lavorazione del fico bianco del Cilento, il 30 giugno. Inoltre nelle mattinate dei tre giorni organizzate delle escursioni, trekking, che vedranno protagoniste le località di Stella, 28 giugno, Pollica, 29 giugno, e San Mauro Cilento, il 30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Torna alla home