Cilento

Ogliastro: ammanchi sui conti del Comune, sospeso dipendente

Dipendente chiamato a chiarire la sua posizione

Redazione Infocilento

19 Giugno 2019

Municipio Ogliastro Cilento

OGLIASTRO CILENTO. Dipendente sospeso dal servizio con l’accusa di aver distratto introiti del Comune per il rilascio dei documenti d’identità. Il provvedimento porta la firma del sindaco di Ogliastro Cilento, Michele Apolito, ed è conseguente ad una indagine partita da una denuncia presentata alla locale stazione dei carabinieri e alla Procura della Repubblica.

Sotto accusa un dipendente che da anni presta servizio verso l’Ente che per 30 giorni è stato sospeso. Il tutto in attesa che si faccia luce sul caso. Alle indagini delle forze dell’ordine si affiancherà un’inchiesta interna con il dipendente dell’anagrafe chiamato a comparire dinanzi al sindaco e al segretario comunale. Avrà la possibilità di fornire le sue controdeduzioni e provare a dare una spiegazione all’accaduto.

Le contestazioni sono riferite al periodo 2011-2019. Complessivamente nelle casse comunali mancano circa 14600 euro. Una scoperta avvenuta soltanto in seguito alla denuncia.

La comunità ogliastrese è rimasta sconcertata per l’accaduto. Il dipendente, infatti, è una persona conosciuta e stimata; lavora anche in un altro Comune del territorio e non aveva mai fatto sorgere sospetti. Spetterà a lui dimostrare la sua estraneità ai fatti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Torna alla home