Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Corsa del Mito: a Marina di Camerota arriva Sergio Brio

Sarà il secondo ospite dell'evento

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 30 Aprile 2019
Condividi

Dopo la conferma di Patrizio Oliva, ex pugile campione del mondo, alla Corsa del Mito sarà presente anche Sergio Brio. L’ex capitano della Juventus, squadra in cui militò per oltre un decennio in qualità di stopper, arriverà a Marina di Camerota venerdì 10 maggio e attenderà gli atleti all’arrivo alla quindici chilometri che si svolgerà sabato 11 maggio con partenza alle 17 dal porto di Palinuro. «Di me si vuol dare sempre l’idea del duro. Invece sono uno che di botte ne prende tante e sta zitto. Se mi lamentassi anch’io, come fanno tutti… Ma non è nel mio carattere. In campo bisogna saper accettare di tutto». In questa frase, rilasciata di una intervista del 1987 da Brio, si racchiude un po’ lo spirito e la spiccata professionalità che, unita al suo straordinario rendimento, lo ha reso uno dei migliori difensori della storia del calcio italiano. Non a caso ha giocato insieme a calciatori come Gaetano Scirea, Claudio Gentile e Antonio Cabrini. E Brio ha difeso porte mentre alle spalle aveva portieri come Dino Zoff e Stefano Tacconi (quest’ultimo, tra l’altro, già testimonial della Corsa). Brio con la maglia della Juventus ha vinto quattro titoli di campione d’Italia e tutte e cinque le competizioni Uefa per club, divenendo uno dei soli sei giocatori al mondo a raggiungere tale primato; in tredici stagioni disputò complessivamente con la squadra torinese 379 partite realizzando anche 24 reti.

Oltre alla casacca bianconera, ad inizio carriera Brio ha vestito anche la maglia del Lecce e quella della Pistoiese. Una volta smessi i panni del calciatore, nella prima metà degli anni 1990 fu il vice dell’allenatore Giovanni Trapattoni dapprima sempre alla Juventus, vincendo in questa veste la Coppa Uefa 1992-1993, e in seguito nel Cagliari. Nei primi anni 2000 ebbe poi un’esperienza da tecnico in prima nella Jupiler League, la massima serie del campionato belga, sulla panchina del Mons, subentrando nell’ottobre 2003 alla guida del club dopo un negativo inizio di stagione e portandolo alla salvezza con una giornata d’anticipo; nel torneo successivo venne sostituito dopo otto partite. Dopo aver chiuso l’esperienza da allenatore, ha iniziato la carriera televisiva come opinionista e commentatore. Ha collaborato con canali nazionali quali Stream TV, Telecom Italia, LA7, Rai International e Rai Sport, e reti locali come Gold TV e T9, oltre al canale tematico Juventus Channel e a quello radiofonico Rai Radio 1.

Intanto fervono i preparativi per la decima edizione della Corsa del Mito. La macchina organizzativa dell’associazione Tuttinsieme viaggia a ritmi serrati. Crescono anche le prenotazioni nelle strutture ricettive del territorio. Gli atleti ne approfittano per trascorrere il fine settimana all’insegna dello sport e della natura, in compagnia della propria famiglia. Un’ottima occasione per portare i bambini a conoscere la MiniMito, la gara per i più piccoli che precede la Corsa del Mito. La MiniMito si terrà sul porto di Marina di Camerota sabato pomeriggio. Sono già tantissime le iscrizioni. Come sono già schizzate le adesioni per la quindici chilometri che – come ogni anno – attraverserà la piana del Mingardo e la Costa, appunto, del Mito che unisce Marina di Camerota e Palinuro, due località super gettonate per il turismo estivo del basso Cilento.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.