Attualità

Primo maggio, la riflessione della Cisl Salerno

“Questa ricorrenza deve continuare a essere il punto fermo per un diritto al lavoro che non resti solo sulla carta ma diventi concreto”

Comunicato Stampa

30 Aprile 2019

Gerardo Ceres

“Il primo maggio deve continuare a essere il punto fermo per un diritto al lavoro che non resti solo sulla carta ma diventi concreto”. Così Gerardo Ceres, segretario generale della Cisl Salerno, apre una riflessione alla vigilia della festa dei lavoratori che in provincia vedrà nuovamente tre momenti di riflessione condivisi con Cgil e Uil.

InfoCilento - Canale 79

“A Nocera Inferiore, Battipaglia e Salerno vogliamo ribadire una cultura responsabile sul lavoro. partendo dalla sicurezza sui luoghi di lavoro fino a regole certe per gli appalti pubblici e l’impegno delle imprese”. A Nocera Inferiore i lavoratori si ritroveranno per lo storico corteo, mentre un momento di riflessione serale si terra a Battipaglia, invece a Salerno ritornerà il concerto di Santa Teresa.

“L’impegno per i giovani deve continuare a essere massimo. Loro guardano con speranza al mondo del lavoro e non si può non essere all’altezza. Su questo fronte come Cisl provinciale abbiamo creato un gruppo giovanile che in questo primo anno di vita si sta caratterizzando per le tante iniziative organizzate”, ha continuato Ceres. “Deve tornare al centro l’interesse dell’attività lavorativa delle donne e degli uomini. Abbiamo il dovere di non lasciare per strada nessuno e per questo l’ufficio vertenze inaugurato qualche settimana fa è il segno che nessuno deve rimanere indietro. Per questo primo maggio posso ribadire quanto già fatto un anno fa: auguro alla Cisl Salerno di continuare a essere una palestra di democrazia, restando in prima linea sui tavoli di concertazione e delle trattative per tutelare i lavoratori. Solo così il primo maggio si può festeggiare con la consapevolezza che la crisi si supera solo volendo migliorare le cose fino a cambiarle”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Torna alla home