Attualità

Vallo: la frazione Massa resta senza isola ecologica, è polemica

L'installazione dell'isola ecologica fu fermata dalla protesta dei cittadini, ora Massa è l'unica località a restare senza

Costabile Pio Russomando

3 Aprile 2019

VALLO DELLA LUCANIA. Era il novembre dello scorso anno quando alcune mamme della località Massa manifestarono il loro dissenso alla realizzazione di scavi per l’installazione di un’isola ecologica nella piazza della frazione (leggi qui). I mezzi meccanici furono fermati e i lavori sospesi e mai più ripresi.

Isola ecologica a Massa, i motivi della protesta

Le cinque mamme che protestarono, giudicavano inadeguata la scelta del luogo dove posizionare l’isola ecologica considerato che Piazza Di Lorenzo è l’unico spazio di socializzazione di Massa, frequentato da bambini e anziani, pertanto non consono ad ospitare un punto di raccolta rifiuti. A protestare in quell’occasione furono anche i consiglieri del Movimento 5 Stelle, Pietro Miraldi e Anellina Chirico. Il collega Nicola Botti, invece, inviò una lettera al sindaco Antonio Aloia chiedendo chiarimenti sul caso ed evidenziando le perplessità sulla scelta di installare un’isola ecologica proprio in piazza.

Nuove polemiche in consiglio comunale

Nell’ultimo consiglio comunale la polemica si è riaccesa. Dopo le proteste dell’autunno scorso, infatti, Massa è rimasta senza isola ecologica, a differenza delle altre località della città. Dalla maggioranza non hanno mancato di lanciare accuse proprio al consigliere Botti reo di aver determinato tale situazione in seguito alla sua ferma protesta. Quest’ultimo, però, ha ribattuto sottolineando nuovamente l’inadeguatezza dell’area, ma rivendicato anche per Massa un’isola ecologica. “Se foste venuti a spiegare le ragioni della scelta forse la gente lo avrebbe capito ma invece voi in barba alla trasparenza avete avviato dei lavori e li avete bloccati perché 5 donne coraggiose li hanno fermati”, ha detto Botti rivolgendosi alla maggioranza. Quest’ultimo, poi, ha annunciato anche una petizione.

La situazione è di difficile risoluzione considerato che dal Comune sottolineano che i punti di raccolta dei rifiuti devono essere posizionati in luoghi con specifiche caratteristiche e a Massa l’unico che sembrerebbe realmente idoneo è proprio Piazza Di Lorenzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Torna alla home