Alburni

Eccellenza Campane rende omaggio al fagiolo di Controne

Oggi la presentazione a Napoli

Katiuscia Stio

22 Marzo 2019

CONTRONE. Il fagiolo di Controne ospite del brand campano. Oggi a Napoli la kermesse che lancia le giornate del 28 e 29 marzo.

InfoCilento - Canale 79

Eccellenza Campane, polo enogastronomico in collaborazione con il comune di Controne, ospita la sagra del fagiolo. Eccellenze Campane è un contenitore di piccole imprese operanti nei diversi comparti del settore enogastronomico.

Il suo scopo è quello promuovere e valorizzare le eccellenze agroalimentari direttamente dal “produttore” al “consumatore”, senza passaggi intermedi, nella logica della filiera corta concentrando in un’unica struttura le migliori produzioni regionali.

Per la prima volta, il polo del gusto promuoverà la manifestazione enogastronomica fuori dal suo territorio di origine, un’occasione unica per far conoscere e avvicinare i consumatori alle tipicità della tradizione regionale.

Il prezioso legume verrà celebrato attraverso lo showcooking, degustazioni ed intrattenimento. Gli chef di Eccellenze Campane si uniranno a produttori e i cuochi di Controne per preparare prelibatezze a base di fagiolo.

“Una vera festa del gusto, che prevede nove postazioni dove incontrarsi a tavola e un nuovo spazio destinato all’esposizione ed alla vendita dei prodotti di Controne” sottolinea Ettore Poti, sindaco di Controne.

Il re dei legumi, considerato la carne dei poveri in quanto ricco di vitamine del gruppo B in grado di proteggere il fegato, oltre a fortificare il cuore, è il fiore all’occhiello del paese alburnino, la cui zona ne ha permesso la coltivazione avendo la microclima ideale e un terreno ricco di acqua proveniente delle numerose sorgenti presenti nel territorio stesso, da oggi potrà essere degustato anche negli spazi di Eccellenze Campane poiché grazie a queste caratteristiche è abbinabile a qualsiasi piatto a vari tipi di vino sia rosso che bianco. “ Una magnifica occasione per noi, Controne e la nostra eccellenza il fagiolo” chiosa Poti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gli adulti tornano a scuola: boom di iscrizioni nel salernitano

Aumentano anche gli stranieri che accedono a corsi di alfabetizzazione

Luisa Monaco

10/09/2025

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Torna alla home