Attualità

Agropoli, limitazioni al traffico per gli eventi di Carnevale

Al via il Carnevale di Agropoli, disagi alla circolazione: ecco le limitazioni

Carnevale di Agropoli

AGROPOLI. Domenica gli eventi legati al Carnevale di Agropoli entrano nel vivo. Il 3 marzo è in programma la prima sfilata dei carri allegorici; si replica il 5 marzo. In occasione di questi eventi il comandante dei vigili urbani, Carmine Di Biasi, ha disposto talune modifiche e limitazioni alla circolazione.

InfoCilento - Canale 79

Regole per il 3 marzo

Il 3 marzo, dalle 14 alla mezzanotte, sarà istituito il divieto di transito agli autobus e autocarri provenienti dalla via del Mare. Questi saranno deviati per la Madonna del Carmine o sulla Sp430 con uscita Agropoli Nord. Dalle ore 16 alle ore 22, inoltre, sarà deviato verso via Taverne il traffico insistente su Piazza Merola e da qui verso via della Libertà. Divieto di accesso su via Magellano, per i veicoli provenienti da via Marco Polo; il traffico residuale sarà convogliato su via Colombo. Vietato il transito a tutti i veicoli in via Salvo D’Acquisto (dalle 13), via Pio X e viale Europa (dalle 16), Piazza della Repubblica (dalle 17).

Martedì 5 marzo

Dalle 13 alla mezzanotte sarà istituito il divieto di transito alla rotatoria Agropoli Nord in direzione centro per autobus e autocarri provenienti da Sp45 e via del Mare. Questi saranno deviati sulla Cilentana.

Istituito il divieto di transito per autobus e autocarri diretti a Salerno in corrispondenza di via Lombardia, incrocio via Taverne, via Dante Alighieri, incrocio via Taverne e Via della Libertà con deviazione del traffico su via Madonna del Carmine o via Salvo D’Acquisto.

Traffico vietato dalle 13 alla mezzanotte sul Lungomare San Marco, via Risorimento, via De Gasperi tra via Follerau e via Piave, via Piave, tra via San Felice e Piazza Vittorio Veneto, Piazza Vittorio Veneto. In via San Felice traffico regolato con impianto semaforico.

La sfilata dei carri allegorici di domenica 3 marzo partirà da via Salvo D’Acquisto per raggiungere il centro cittadino attraversando via Pio X; il 5 marzo, invece, il tradizionale percorso dal Lungomare al centro cittadino (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Torna alla home