Attualità

Confesercenti Salerno ai piccoli comuni: salvate i negozi di vicinato

"Stiamo assistendo ad un lento ed inesorabile stillicidio di attività commerciali"

Omar Domingo Manganelli

18 Febbraio 2019

Salvate i negozi di vicinato! È questo l’appello della Confesercenti provinciale di Salerno che si rivolge ai piccoli e medi comuni della provincia salernitana che, in questo momento di crisi economica generalizzata, devono porre in essere ulteriori e necessarie misure per la Tutela del proprio comparto produttivo, commerciale e turistico.

InfoCilento - Canale 79

“Non usiamo mezzi termini – dichiara il Presidente della Confesercenti Provinciale di Salerno Raffaele Esposito -, stiamo assistendo ad un lento ed inesorabile stillicidio di attività commerciali e storiche e dopo aver visto le ultime proiezioni sui dati economici italiani e le previsioni sullo spopolamento di alcune aree della nostra provincia il nostro appello sarà certamente seguito ed attenzionato dagli amministratori locali più sensibili e vicini alle proprie comunità. Molte realtà territoriali eccellono per la previsione di misure e regolamenti, frutto di ragionamenti condivisi e concertati con le parti sociali, a supporto del proprio tessuto economico e soprattutto a supporto dei piccoli negozi di vicinato i negozi storici quelli che rendono le nostre comunità ancora vive, attrattive e sicure, molte altre invece, nonostante i solleciti istituzionali portati avanti dalla nostra associazione e indicati dalla rete dei nostri dirigenti zonali, preferiscono fare di proprio conto e proprio a queste amministrazioni è rivolto il nostro appello alla concertazione e ed alla condivisione delle scelte regolamentari per gli ambiti commerciali e turistici di pertinenza”.

“Molto spesso – denuncia il giovane presidente – si tende ad ascoltare e quindi giustificare una scelta programmatica soltanto attraverso il supporto di pochi commercianti o dell’associazione più “vicina” e senza una dovuta informazione alle associazioni riconosciute dal CNEL come Confesercenti che è chiamata ad esprimere i giusti pareri a supporto delle proprie aziende. Il dialogo, il confronto, la critica costruttiva è alla base di qualsiasi ragionamento di crescita e proprio per questo vogliamo lanciare l’ennesimo appello alla concertazione. I mesi di Febbraio e di Marzo – conclude il presidente -, sono propedeutici per definire tanti aspetti delle nostre comunità locali non soltanto per la programmazione turistica ma anche per la definizione di una serie di misure di tutela per attività commerciali, artigiane e del settore ambulante. La nostra mano è e resterà tesa per apportare eventualmente e gratuitamente le nostre idee e per tutelare nel migliore dei modi le attività di vicinato e quelle storiche, anche con progetti innovativi in partenariato con le università per implementare e coniugare le opportunità del Social Media Marketing al commercio tradizionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Torna alla home