Attualità

Liceo Pisacane di Padula prima scuola ad assistere al Direttivo del Parco Nazionale

Oggi la riunione

Redazione Infocilento

31 Gennaio 2019

Il Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula è la prima istituzione scolastica in assoluto ad aver preso parte ad una riunione del Direttivo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni dando inizio di fatto ad una grande novità per l’Ente guidato da Tommaso Pellegrino.

“Siete stati gli antesignani di una giornata storica” così ha commentato il Presidente accogliendo gli alunni delle classi quarte e quinte del Liceo retto dalla dirigente scolastica Liliana Ferzola. Tanti gli argomenti e gli spunti di discussione nel corso dell’incontro: rispetto dell’ambiente con le iniziative: “plastic and paper free”, l’annuncio della partecipazione alla Borsa Internazionale del Turismo a Milano, il ricordo dell’onorevole Antonio Valiante, la nuova veste web e social del Parco dal 30 marzo, la proposta di un docufilm del Parco e tanto altro ancora. Accompagnati dalla dirigente Liliana Ferzola, dalla vicepreside Carmela Pessolano e dai docenti Giovanna D’Alessio e Pierpaolo Fasano, gli alunni hanno prima visitato i Musei del Parco per conoscere la varietà della flora e della fauna del territorio.

Traguardo storico quindi per la scuola di Padula grazie ad una importante e sinergica collaborazione con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Agli alunni del Pisacane anche l’invito del Presidente a prendere parte alle prossime iniziative dell’Ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home