Attualità

Camerota: parte la petizione “via la Soget dal Comune di Camerota”

Iniziativa dei gruppi consiliari di opposizione

Omar Domingo Manganelli

7 Dicembre 2018

I gruppi consiliari di opposizione “Viva Camerota” e “Camerota Riparte” avviano ufficialmente la petizione “Via la Soget dal Comune di Camerota”. L’iniziativa rientra nell’ambito delle azioni politiche ed amministrative che da tempo l’opposizione sta mettendo in campo con l’obiettivo di arrivare alla revoca del contratto con la Soget, responsabile – a dire dei consiglieri di opposizione – di numerose vessazioni a danno dei cittadini del comune cilentano, ma anche ormai priva dei requisiti per poter gestire il servizio di riscossione.

“Invitiamo i cittadini – si legge in un comunicato stampa congiunto – a firmare in massa per dare maggiore forza alla nostra battaglia. Mandare via la Soget, che ormai rappresenta un incubo per famiglie ed imprese – è possibile. Lo dicono tante sentenze, lo dicono i fatti avvenuti in altri comuni italiani, dove ormai questa società viene esclusa dai bandi di gara, o mandata via con il procedimento della rescissione unilaterale. A partire da domani venerdi 7 dicembre 2018 i consiglieri comunali di opposizione insieme a collaboratori, cittadini volontari, professionisti, sindacati e associazioni provvederanno a distribuire i moduli per firmare la petizione con la quale chiediamo al sindaco e alla maggioranza di revocare il contratto con la Soget sulla scorta delle motivazioni addotte nella petizione stessa che tutti i cittadini potranno leggere prima di sottoscrivere”.

“È necessario – spiegano i gruppi di opposizione Viva Camerota e Camerota Riparte – far sentire la propria voce con forza e vigore ad un’amministrazione che deve capire che l’unica strada è la rescissione del contratto. Il sindaco non può più essere sordo rispetto al grido di allarme lanciato quotidianamente da padri di famiglia, commercianti, imprenditori e pensionati, ogni giorno aggrediti da pignoramenti, ingiunzioni e accertamenti farlocchi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home