Alburni

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Vallo di Diano e Alburni: ecco i dati nei comuni con la C (seconda parte)

Tra Casal Velino e Castellabate ce ne sono mille. Ecco tutti i dati

Redazione Infocilento

30 Novembre 2018

Migranti

Quanti sono gli stranieri nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni? Continuiamo la nostra ricerca: siamo ancora nei comuni con la lettera C (seconda parte). I dati si riferiscono agli stranieri regolari e sono aggiornati all’1 gennaio 2018.

Casalbuono

A Casalbuono si segnalano 79 stranieri, 47 le donne, 32 gli uomini. Il più longevo ha 76 anni; gli altri sono soprattutto giovani: 8 quelli nati negli ultimi cinque nani.

Caseletto Spartano

Il numero di stranieri regolari di Casaletto Spartano è davvero esiguo: se ne contano 11: 9 femmine e 2 maschi. Nessuno supera i 42 anni. La più giovane è una ragazza di 16 anni.

Casal Velino

Sfiora la soglia dei 400 stranieri Casal Velino: se ne contano 398. 206 le donne, 192 gli uomini. Il più vecchio ha 86 anni. Cinque i nuovi nati: 3 bambine e 2 bambini. 77 non hanno raggiunto la maggiore età.

Caselle in Pittari

29 stranieri a Casalle in Pittari. Prevalgono, come spesso accade, le donne: 18. Il più anziano è un 68enne. Un nuovo nato: è una bambina.

Castelcivita

49 immigrati regolari a Castelcivita. Le donne battono gli uomini 29 a 20. Nessun nuovo nato; la più giovane è una bimba di 3 anni, la più anziana ha 63 anni.

Castellabate

630 stranieri a Castellabate: 345 donne e 285 uomini. Una donna è la più anziana ha 87 anni. 7 i nuovi nati di cui 4 bambine.

Castelnuovo Cilento

Si contano all’1 gennaio 2018 138 stranieri a Castelnuovo Cilento: 84 donne e 54 uomini. La più anziana ha 84 anni. Due i nuovi nati: sono delle bambine.

Leggi anche:

I comuni con la A

I comuni con la B

I comuni con la C (prima parte)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home