• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Scoperta e sequestrata dalla Polizia una casa di appuntamenti per l’esercizio della prostituzione a Salerno

Denunciato un 50enne per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 21 Novembre 2018
Condividi
Polizia

Nel pomeriggio di ieri, 20 novembre 2018, dopo aver raccolto segnalazioni relative allo sfruttamento della prostituzione in case private di questa città ed al fine di contrastare tale illecita attività, ovvero i reati orbitanti intorno all’esercizio del meretricio, personale della Polizia di Stato appartenente alla Sezione Falchi della Squadra Mobile di Salerno, dopo un idoneo servizio di raccolta dati tramite internet sui vari siti dedicati a tali incontri ed un mirato servizio di controllo del territorio, è intervenuto in via Benedetto Croce a Salerno e ha proceduto al sequestro di un’abitazione adibita, dall’occupante, a luogo di esercizio della prostituzione, da cui traeva profitto una terza persona affidataria dell’appartamento.

InfoCilento - Canale 79

La persona occupante aveva pubblicizzato le sue qualità di prostituta transessuale con specificato numero di telefono, mezzo col quale riceveva le richieste di appuntamenti per prestazioni sessuali il cui compenso partiva da un minimo di 150,00 € a prestazione, fino a raggiungere alte cifre in caso di richieste diverse e particolari. Per tale esercizio, il soggetto, identificato per C.C. H.F., nato in Colombia nel 1990, ha ricevuto in affidamento dal salernitano che lo aveva reclutato, M. R. nato nel 1968, l’appartamento in questione che era nella sua piena disponibilità. Dal meretricio del colombiano, M.R. traeva un guadagno giornaliero di 30,00 € che lo stesso extracomunitario gli versava, come da accordi presi.

Per tale motivo, oltre il sequestro dell’appartamento, a carico dell’italiano M.R. si è configurata anche la violazione dell’art. 3 della Legge n. 75/1958 cd. Legge Merlin, e cioè il favoreggiamento, reclutamento e sfruttamento della prostituzione, per cui è stato segnalato alla locale Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Salerno. Sono in corso ulteriori indagini al fine di acclarare eventuali responsabilità a carico di altre persone nell’illecita attività in argomento.-

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.