Alburni

Disastro viabilità in Cilento e Alburni: sindaco organizza incontro, la minoranza insorge

«Mentre si lotta per aprire le strade provinciali si chiudono le interpoderali»

Katiuscia Stio

30 Ottobre 2018

ROSCIGNO. “Disastro viabilità tra caduta massi e strade fantasma”. A Roscigno un incontro con Angelo Vassallo. Mazzei «Il sindaco si prodighi a risolvere i problemi non a vestirsi da urlatore. E poi si compia un gesto di sensibilità: si rimedi alla sparizione delle due targhe dedicate ai due simboli di legalità e resilienza».

L’incontro, in cui si parlerà della sp342 Roscigno – Sacco, chiusa da otto anni e della sp12, Ottati – Castelcivita, interrotta da tre anni, entrambe per caduta massi dai rispettivi costoni rocciosi, si terrà a Roscigno il 1 novembre alle ore 18. A darne notizia è il sindaco Pino Palmieri, che annuncia anche la partecipazione e l’intervento di Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo. «Mentre si lotta per aprire le strade provinciali si chiudono le interpoderali» commenta Lucia Clemente del gruppo di Minoranza. Il riferimento è alla strada Molinello San Felice, parallela alla provinciale 342, Roscigno – Corleto Monforte, che, contemporaneamente al tratto di strada di località Sant’Andrea, franò nel dicembre 2010. «Basta con i proclami da campagna elettorale. Che significa a distanza di otto anni chiudere una strada con una ordinanza ormai che ha perso di validità, abrogata di fatto dai lavori eseguiti dallo stesso comune – commenta Armando Mazzei, consigliere di minoranza – Si richiudono strade perché? A breve interrogazione urgente. E aggiungo, altra strada interpoderale, in località San Francato, è da tempo chiusa per smottamento del terreno. In questo periodo è iniziata la raccolta delle olive, chi ha i terreni in quella zona è costretto a fare il giro per Bellosguardo. E’ vergognoso che un sindaco e i suoi amministratori non siano capaci di riaprire una strada di pertinenza del Comune, e invece di risolvere i problemi della propria comunità si continui a fare polemiche sterili e vestirsi da “urlatori contro”. Il tratto di strada che collega Roscigno a Corleto non è aperto al transito dei mezzi pubblici, cosa ha fatto il sindaco per risolvere definitivamente il problema? Si mette becco nelle problematiche degli altri comuni, non dialogando con i colleghi amministratori di competenza, senza nemmeno riuscire a risolvere le proprie. Sono tra l’altro felice della venuta a Roscigno di Dario Vassallo. Spero che il suo imminente arrivo in paese solleciti l’Amministrazione Palmieri a rimediare alla sparizione della targa dedicata al fratello Angelo. Da tempo la targa commemorativa alla Legalità, in ricordo di Angelo Vassallo, è stata fatta sparire e non una parola in merito dagli attuali amministratori, non un’azione di rimedio, così come per la scomparsa della targa dedicata a Dorina. Due simboli di legalità e resilienza spariscono, e nessuno tenta di rimediare. Niente, il nulla Ma basta, basta veramente. Risolveteli i problemi, basta urlatori. Le denuncie le fanno già i cittadini, i giornalisti, voi dovete risolverli i problemi».

A moderare l’incontro di giovedì 1 novembre ci sarà la giornalista Mariateresa Conte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Torna alla home