Attualità

Agropoli, bando di mobilità interna per cinque agenti di polizia locale

"Così si eliminano possibilità lavorative"

Carmela Di Marco

22 Ottobre 2018

AGROPOLI. E’ stato pubblicato dal Comune un bando di mobilità interna volontaria per il reclutamento di cinque istruttori di vigilanza (categoria C) da assegnare alla Polizia Locale, con mutamento del profilo professionale.

InfoCilento - Canale 79

Un modo per “razionalizzare l’impiego del personale al fine di raggiungere una migliore utilizzazione delle risorse umane in relazione all’organizzazione dei servizi ed alle esigenze emergenti nell’esercizio dell’attività amministrativa; adeguare le strutture dell’apparato municipale; la valorizzazione delle qualità professionali e delle attitudini in relazione alla necessità dell’Ente”, evidenziano da palazzo di città.

Il provvedimento non ha mancato di far discutere. “Ecco come si eliminano le possibilità lavorative impiegando chi ha già un lavoro”, tuona Roberta Oricchio, attivista del MeetUp 5 Stelle. “Cinque dipendenti verranno trasformati in vigili urbani – aggiunge – impiegati che non sanno nulla delle mansioni di un vigile urbano perché facevano tutt’altro, saranno messi in strada a fare ciò che non sanno fare”. “L’amministrazione comunale è riuscita a compiere due scelleratezze con una sola mossa – conclude l’attivista – ha sottratto cinque posti di lavori e ci ha regalato cinque incompetenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home