Attualità

Mario Martone in Cilento torna in Cilento dopo il successo di Capri Revolution alla Mostra del Cinema di Venezia

Il regista ha girato qui diverse scene del film

Luisa Monaco

10 Settembre 2018

Non ha vinto alla 75esima Mostra del Cinema di Venezia (il primo premio è andato a ‘Roma’ di Alfonso Cuarón), ma Capri-Revolution, il film di Mario Martone, ha fatto comunque incetta di premi collaterali.

Il regista, che ha girato alcune scene della pellicola tra il Cilento interno e quello costiero, ha voluto subito condividere il suo successo con San Mauro Cilento la comunità che lo fa sentire ormai di casa. 24 ore dopo le premiazioni, infatti, Martone era nel centro cilentano che proprio in questi giorni ha voluto dedicargli anche la mostra “Ritratti”. Si tratta di un’esposizione di fotografie realizzate da Eugenio Caiazzo durante la lavorazione del film avvenuta tra agosto e settembre dello scorso anno.

La mostra è stata organizzata dalla Cooperativa Agricola Nuovo Cilento nell’ambito di un’altra iniziativa, Settembre ai Fichi, l’evento che celebra il fico bianco del Cilento.

Martone ieri sera si è intrattenuto con gli amici di San Mauro e il presidente della cooperativa, Giuseppe Cilento.

Il regista napoletano è di casa in questo paese che gli ha conferito anche la cittadinanza onoraria. Capri Revolution lo ha visto come location insieme, tra le altre, a Sessa Cilento e Camerota.

Alla Mostra del Cinmema di Venezia si è portato a casa il premio Francesco Pasinetti come Miglior Film 2018, il premio Carlo Lizzani, quello come miglior colonna sonora e ancora il Premio Arca Cinema Giovani, il premio Sfera e il Premio Siae consegnato al regista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Torna alla home