Attualità

A Padula la presentazione di un opuscolo sulle criticità dell’emergenza sanitaria

Iniziativa il 28 luglio

Comunicato Stampa

18 Luglio 2018

Certosa San Lorenzo Padula

Sabato 28 luglio, nella Certosa di San Lorenzo a Padula, dalle ore 10,00 importante giornata di confronto sui temi dell’Emergenza del 118, l’importanza di partire dal Distretto sanitario. Un iniziativa che presenterà un innovativo opuscolo realizzato da medici in prima linea, nelle emergenze del 118 e che mette in mostra tutti i punti deboli di un sistema che deve essere riformato e riadattato alle esigenze dei territori. Seguirà poi un confronto a più voci con la presenza e gli interventi del sindaco di Padula, Paolo Imparato; del dott. Mauro Marziali, medico del 118 di Arezzo; del dott. Ferdinando Giannatasio, dirigente medico del 118 della ASL di Salerno; la dott.ssa Serena Cimino, infermiera del 118 della ASL Salerno; del dott. Carmelo Accetta, dirigente medico del 118 della ASL Salerno. Le conclusioni saranno affidate al dott. Antonio Innac, dirigente medico del Presidio ospedaliero Luigi Curto di Polla. Modererà i lavoro il giornalista Lorenzo Peluso, direttore di quasimezzogiorno.it. Un’iniziativa di grande spessore per riportare al centro della discussione la necessaria riorganizzazione del sistema di emergenza 118 nel salernitano. Parteciperanno alla discussione Il Commissario straordinario della ASL Salerno, Iervolino; il direttore sanitario dell’Ospedale Curto di Polla, Luigi Mandia; la dott.ssa Montella, dirigente ASL; il direttore della centrale operativa 118 di Vallo della Lucania, Violante; il presidente della Commissione regionale Bilancio, della Regione Campania, Franco Picarone; i sindaci e gli amministratori locali del Distretto sanitario 72.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Torna alla home