Alburni

Roscigno: arriva l’ordinanza per garantire maggiore tranquillità sul territorio

Ecco il provvedimento del primo cittadino

Katiuscia Stio

15 Luglio 2018

ROSCIGNO. Territorio più sicuro grazie ad un’ordinanza del primo cittadino, Pino Palmieri, con la quale vengono fissate una serie di regole per garantire la tranquillità dei residenti e di quanti visitano il centro alburnino.

Nello specifico è vietato il bivacco in tutto il centro abitato, in particolare nel bordo di Roscigno Vecchia. Si punta a vietare la sosta sul suolo pubblico per consumare alimenti e bevande in tutte quelle zone in cui tali attività possano creare intralcio o difficoltà alla libera fruizione; stop, inoltre, all’abbandonando di rifiuti, un fenomeno che determina pregiudizio del decoro e della vivibilità.

E’ fatto divieto, inoltre, di stazionare in prossimità di infrastrutture di trasporto pubblico locale in violazione dei divieti di stazionamento o occupazione di spazi per vendita non autorizzata di prodotti, o per mettere in pratica fenomeni di piccola criminalità diffusa e predatoria.

Quanto al consumo di alcolici è vietato consumare bevande alcoliche e super alcoliche al di fuori delle aree pertinenziali dei pubblici esercizi; utilizzare contenitori per bevande di vetro al di fuori dei pubblici esercizi o loro plateatici (dal 13 luglio al 30 settembre), di suonare con qualsiasi strumento nelle pubbliche vie, giocare a pallone su pubblica piazza; organizzare spettacoli non autorizzati da parte di girovaghi.

Precise regole anche per i pubblici esercizi per i quali è fatto divieto di utilizzare mezzi di diffusione sonora dalle 13 alle 17 e da mezzanotte alle 10. I venditori ambulanti, invece, non potranno fare pubblicità sonora dalle 14 alle 17. I pubblici esercizi e le associazioni non potranno organizzare su spazi privati spettacoli musicali e concerti senza autorizzazione del comune. Per gli appuntamenti autorizzati c’è comunque il limite delle ore 24 quando ogni attività dovrà cessare; inoltre dalle 23 è necessario abbassare i volumi. Infine dall’1 agosto al 30 settembre è vietato occupare il suolo pubblico con ponteggi edili ed eseguire lavori di edilizia privata che creino disturbo alla quiete pubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Comunità Montana Vallo di Diano compie 50 anni: approvati gli eventi per celebrare mezzo secolo di storia

Il programma celebrativo punterà a raccontare la storia dell’Ente, valorizzando il ruolo svolto negli anni nella crescita e nella tutela del comprensorio montano

Albanella: successo per le “Notti di Santa Sofia”

L’evento è stato organizzato nell’area pic-nic distante dal bosco nel pieno rispetto della flora e della fauna del luogo

Guardia Costiera, lotta all’abusivismo sul litorale cilentano: sequestri tra Acciaroli, Ascea e Pioppi

I sequestri e le sanzioni si inseriscono nell'operazione "Mari e Laghi sicuri 2025”

Agropoli, ecco la “Festa dell’identità Saharawi”: alla scoperta di un popolo dimenticato

L’iniziativa, che si tiene simultaneamente in diverse città italiane, ha visto una partecipazione sentita e numerosa

Perito: inaugurata Piazza Santa Maddalena tra arte, storia e leggenda

L’inaugurazione della piazza si è così trasformata in un momento di condivisione, riscoperta e valorizzazione del patrimonio locale

Aquara, il Carnevale aquarese gemellato con quello di Olevano sul Tusciano

I due carnevali sono stati riconosciuti dalla Regione Campania come patrimonio immateriale culturale

Fabrizio Bentivoglio al Festival Segreti d’Autore: il grande cinema a Sessa Cilento

La direttrice artistica Nadia Baldi ha dialogato con l'artista intervenuto a Palazzo Coppola a Valle di Sessa Cilento, a seguire la proiezione del film "Lascia perdere, Johnny!" diretto dallo stesso Bentivoglio

Nuovo incendio a Casal Velino: intervento immediato dei soccorsi

Il rogo ha interessato la località Ardisani. La situazione ha destato particolare preoccupazione per la vicinanza di alcune abitazioni.

Chiara Esposito

04/08/2025

Giungano: conto alla rovescia per la XIX edizione della “Festa dell’antica pizza cilentana”

La festa è in programma dal 6 all'11 agosto, ecco il programma completo

Policastro Bussentino, ladro manomette l’accettatore del distributore di benzina: ingente il bottino

Ad accorgersi dell'avvenuto furto è stato il gestore del distributore di benzina al suo arrivo intorno alle 7:30 della mattinata odierna

Delegazione di Sapri si mobilita per difendere l’ospedale, De Luca contro il Ministero: “Di fronte ad un muro di gomma”

Uno dei temi centrali è stato la questione dei punti nascita. De Luca ha ribadito la richiesta formale di deroga pendente dal 2023, ma anche su questo fronte il Ministero ha risposto in modo evasivo

Ogliastro Cilento: al via la realizzazione dell’impianto a biometano

"Il tempo dell'attesa è finito. Abbiamo chiesto un confronto che non c'è stato. Se ora dobbiamo passare allo scontro, siamo pronti anche a questo", lo dichiara Nicola Rizzo, presidente Comitato 5 Terre

Ernesto Rocco

04/08/2025

Torna alla home