Attualità

Acqua gialla e schiuma lungo la costiera cilentana, proteste dei bagnanti

Amministratori e dati Arpac escludono inquinamento

Fiorenza Di Palma

2 Luglio 2018

Acqua di uno strano colorito tra il giallo e il verde. E’ quanto si verifica in alcuni tratti di costa cilentana. Sono diverse le denunce dei bagnanti che evidenziano il fenomeno: inizialmente il problema era stato segnalato a Capaccio Paestum; in settimana situazione simile a Camerota, dove alcuni turisti rimarcavano anche la presenza di schiuma in prossimità della riva; infine nel week end il disagio si è vissuto ad Agropoli, nei pressi della foce del Fiume Solofrone.

InfoCilento - Canale 79

Le proteste non mancano, molti hanno scelto di lasciare il mare per ritornare sulla spiaggia, sdegnati dall’accaduto e ipotizzando che potesse trattarsi di inquinamento.

Nel caso di Capaccio Paestum, le acque si sarebbero intorbidite a causa delle operazioni pulizia dei canali dell’idrovora nel Comune di Eboli. La melma delle alghe e la terra si sarebbero quindi riversate in mare. Ad Agropoli non sembra possa trattarsi del medesimo problema considerato che gli interventi sono terminati da oltre una settimana e non si esclude che qualche sostanza inquinante possa essere finita in mare dal fiume Solofrone, seppur questa ipotesi resta remota.

Per quanto riguarda Camerota, invece, è stato il sindaco Mario Scarpitta a confermare che gli interventi in corso per la posa di condotte sottomarine relative al nuovo impianto di depurazione stanno determinando l’intorbidimento dell’acqua.

Che non si tratti di inquinamento lo confermano anche le analisi dell’Arpac. La schiuma, del resto, può essere anche un fenomeno dovuto al muco derivante dalla combinazione di zuccheri e microalghe.

E l’acqua tra il giallo e il verdastro? Anche in questo caso nessun problema d’inquinamento ma colpa del caldo. Sono alghe unicellulare che prolificano dando questa colorazione al mare. La presenza di colore, quindi, indica soltanto quanto l’acqua sia ricca di questi organismi.

Un mare di questo tipo non sarà bello da vedere ma sulla salubrità delle acque non sembrano esserci dubbi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home