Attualità

Camerota, i camper non possono più sostare dove vogliono: c’è l’ordinanza del Sindaco

Pugno duro dell'amministrazione comunale

Comunicato Stampa

26 Giugno 2018

L’Amministrazione Comunale di Camerota, guidata dal Sindaco Mario Salvatore Scarpitta, ha intrapreso un percorso di razionalizzazione e disciplina delle aree di sosta all’interno del circuito cittadino, in particolare, della frazione Marina, prevedendo, nello specifico, la possibilità di parcheggiare lungo strade del centro urbano, idonee ad una sosta prolungata che non sia d’intralcio alla circolazione. Non solo: la qualità dell’ambiente urbano si misura in termini di facile accessibilità e massima fruibilità, nel quadro di un bilanciamento degli interessi coinvolti che privilegi la vivibilità degli spazi pubblici ed è, per questo, intenzione dell’Amministrazione perseguire la pedonalizzazione del centro storico, sempre più fruito da numerosi turisti, sia italiani che stranieri, ciò al fine di migliorarne la qualità e la vivibilità, esaltando la sua destinazione di “centro commerciale naturale” e di riferimento culturale, turistico e di aggregazione sociale di un territorio extra cittadino.

A Camerota è in corso una complessiva riorganizzazione del sistema mobilità del Comune, comprendente un riordino del sistema pubblico della sosta e del servizio di gestione dei parcheggi nel territorio comunale. L’Amministrazione intende regolarsi in materia con misure e modalità diverse quali: sosta e parcheggio con e senza custodia; distinzioni della durata di sosta; specie di veicoli ammessi al parcheggio tale per cui, laddove riservato un apposito spazio alla sosta di una determinata categoria di veicoli, tale destinazione assuma carattere di esclusività; destinazione a parcheggio di zone cittadine con pagamento progressivo o differenziato in base alla durata.

Per tutti questi motivi, e anche altri elencati nell’ordinanza sindacale n. 27 del 26 giugno 2018, il primo cittadino di Camerota ordina che è fatto divieto è fatto divieto permanente ai camper ed ad agli autoarticolati di sostare in tutte le aree che non siano destinate espressamente alla sosta di tali veicoli. Il Sindaco, inoltre, avverte che è severamente vietato e punito, a norma di legge e regolamento, tenere i comportamenti di seguito elencati nel periodo e orario indicato. I trasgressori a tutte le presenti disposizioni saranno punti con le sanzioni amministrative e penali previste dalla legge e per violazione dei regolamenti comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Torna alla home