Attualità

Camerota, i camper non possono più sostare dove vogliono: c’è l’ordinanza del Sindaco

Pugno duro dell'amministrazione comunale

Comunicato Stampa

26 Giugno 2018

L’Amministrazione Comunale di Camerota, guidata dal Sindaco Mario Salvatore Scarpitta, ha intrapreso un percorso di razionalizzazione e disciplina delle aree di sosta all’interno del circuito cittadino, in particolare, della frazione Marina, prevedendo, nello specifico, la possibilità di parcheggiare lungo strade del centro urbano, idonee ad una sosta prolungata che non sia d’intralcio alla circolazione. Non solo: la qualità dell’ambiente urbano si misura in termini di facile accessibilità e massima fruibilità, nel quadro di un bilanciamento degli interessi coinvolti che privilegi la vivibilità degli spazi pubblici ed è, per questo, intenzione dell’Amministrazione perseguire la pedonalizzazione del centro storico, sempre più fruito da numerosi turisti, sia italiani che stranieri, ciò al fine di migliorarne la qualità e la vivibilità, esaltando la sua destinazione di “centro commerciale naturale” e di riferimento culturale, turistico e di aggregazione sociale di un territorio extra cittadino.

A Camerota è in corso una complessiva riorganizzazione del sistema mobilità del Comune, comprendente un riordino del sistema pubblico della sosta e del servizio di gestione dei parcheggi nel territorio comunale. L’Amministrazione intende regolarsi in materia con misure e modalità diverse quali: sosta e parcheggio con e senza custodia; distinzioni della durata di sosta; specie di veicoli ammessi al parcheggio tale per cui, laddove riservato un apposito spazio alla sosta di una determinata categoria di veicoli, tale destinazione assuma carattere di esclusività; destinazione a parcheggio di zone cittadine con pagamento progressivo o differenziato in base alla durata.

Per tutti questi motivi, e anche altri elencati nell’ordinanza sindacale n. 27 del 26 giugno 2018, il primo cittadino di Camerota ordina che è fatto divieto è fatto divieto permanente ai camper ed ad agli autoarticolati di sostare in tutte le aree che non siano destinate espressamente alla sosta di tali veicoli. Il Sindaco, inoltre, avverte che è severamente vietato e punito, a norma di legge e regolamento, tenere i comportamenti di seguito elencati nel periodo e orario indicato. I trasgressori a tutte le presenti disposizioni saranno punti con le sanzioni amministrative e penali previste dalla legge e per violazione dei regolamenti comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home