Cilento

Castellabate, password e videosorveglianza: Spinelli replica alla minoranza

"La scelta di partecipare alla politica dovrebbe essere mossa da ben altre ragioni che non la disperata ricerca di visibilità"

Redazione Infocilento

12 Giugno 2018

CASTELLABATE. “Le sentenze si rispettano e per fare questo adegueremo il sistema informatico per il rilascio della password ai consiglieri di minoranza”. Così Costabile Spinelli commenta la decisione con la quale il Consiglio di Stato, accogliendo il ricorso della minoranza, ha imposto al Comune di Castellabate di rilasciare la password per l’accesso al sistema informatico dell’Ente. Tuttavia il primo cittadino non risparmia stoccate all’opposizione.

“Voglio mettere in evidenza un dato: già dal giugno 2015 è stata istituita presso il Comune una postazione dedicata ai consiglieri per l’accesso al sistema informatico dell’ente, sapete quanti accessi hanno effettuato? Nessuno. Abbiamo istituito la Commissione Bilancio per garantire partecipazione ai consiglieri su questa materia, sapete a quante sedute sono intervenuti? Nessuna. Alle Conferenze dei Capigruppo? Una sola presenza”.

Il primo cittadino replica anche alla nota inviata dal consigliere Alessandro Lo Schiavo in merito alla videosorveglianza: “il progetto prevede – come nelle altre frazioni – telecamere poste nelle vie di accesso e di uscita dai centri urbani (anche a San Marco) munite di lettore in grado di leggere i numeri di targa, che è lo scopo principale del“Patto per la Sicurezza. Tuttavia, come già precisato, il sistema verrà potenziato con l’istallazione di ulteriori telecamere cosiddette di contesto”. “La scelta di partecipare alla politica dovrebbe essere mossa da ben altre ragioni che non la disperata ricerca di visibilità”, conclude Spinelli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home