Attualità

Castellabate: niente videosorveglianza per San Marco, Lo Schiavo scrive a Spinelli

"Inserire anche San Marco nel percorso sicurezza"

Luisa Monaco

11 Giugno 2018

CASTELLABATE. Con una nota inviata al sindaco Costabile Spinelli, il consigliere di minoranza Alessandro Lo Schiavo chiede lumi sul progetto di potenziamento dei sistemi di sorveglianza. Con un’apposita delibera, infatti, l’amministrazione comunale ha approvato un patto con la Prefettura di Salerno propedeutico ad ottenere fondi per l’installazione di nuove telecamere. Tuttavia nelle previsioni dell’amministrazione comunale emergerebbero delle lacune.

“Da una prima lettura – spiega Lo Schiavo – scorgo i punti stradali e le vie di ogni singola frazione individuati dal patto per la sicurezza urbana ovvero la SR ex SS 267, strada attraversante l’ intero territorio comunale per circa 12 Km, le frazioni di S.Maria, Lago, Ogliastro ed il capoluogo Castellabate. Come si può notare S.Marco non risulta inserita nel patto sulla sicurezza urbana, che dovrà essere firmato dal Sindaco e dal Prefetto di Salerno”.

“Le mie preoccupazioni, purtroppo, hanno trovato conferma anche nella visione della progettazione tecnica, ancora una volta S.Marco non compare”, evidenzia il consigliere comunale, il quale ricorda come questa frazione sia quella con “il maggior numero di alberghi, di strutture ricettive di un certo riguardo, di una Piazza su cui orbitano attività commerciali ed uffici pubblici, che è stata oggetto di episodi di microcriminalità (quello del bancomat l’ultimo caso), di un porto turistico-peschereccio che rappresenta un volano per l’economia, un attrattore turistico di prim’ordine, un luogo di arrivo e di partenza, di passeggio, d’estate con il Metrò del Mare porta a Castellabate migliaia e migliaia di turisti, è presidio militare con la Capitaneria di Porto, luogo di movida per la presenza di nuove attività,insomma tutti elementi che imporrebbero un’ attenzione particolare a questa parte di territorio”.

Di qui la richiesta di “rivedere il patto per la sicurezza e la progettazione tecnica, inserendo anche San Marco nel percorso sicurezza intrapreso da questa Amministrazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home