Attualità

Capaccio Paestum: l’asino diventa un ‘maestro’ per bimbi diversamente abili

Martedì giornata conclusiva del progetto di onoterapia per gli alunni dell'Istituto Comprensivo

Riccardo Feo

3 Giugno 2018

L’associazione Maestro Asino Onlus di Capaccio Paestum, costituita da insegnanti, specialisti ed operatoria volontari, da anni è impegnata in attività assistite con l’asino e nella realizzazione di progetti di onoterapia destinati a bambini e persone diversamente abili.

InfoCilento - Canale 79

Per martedì 5 giugno ha organizzato la giornata conclusiva del terzo protetto di onoterapia effettuate in favore di 10 alunni dell’Istituto comprensivo di Capaccio Paestum della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria che hanno svolto molteplici attività diretta a prendersi cura, a gestire e giocare con gli asini.

L’esercizio con l’asinono infatti è riconosciuto scientificamente come una occasione di sviluppo dei canali sensoriali quali la vista, udito, l’equilibrio e la percezione del corpo. Il contatto con l’animale così buffo, simpatico e lento ed il suo movimento oscillante ed incerto forniscono stimoli neuromuscolari efficaci sul rilassamento fisico e mentale. La responsabilità di accudita l’animale supporta la crescita e la maturazione della persona, contribuendo a fargli acquisire maggiore autostima, autocontrollo percezione sensoriale e gestione delle emozioni ed affettività.

In questo contesto il 5 Giugno alle 10.30 presso la sede dell’associazione in via Feudo 12 di Capaccio Paestum saranno presenti per l’evento il sindaco Franco Palumbo, la dirigente dell’Istituto comprensivo Enrica Paolino e la presidente dell’associazione Antonella Chiarelli; nell’occasione saranno mostrati ai presenti i numerosi progressi raggiunti dai bambini nel corso del percorso formativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Torna alla home