Attualità

Confesercenti provinciale soddisfatta per il collegamento via mare tra il Cilento e Isole Eolie

Omar Domingo Manganelli

30 Maggio 2018

Porto di Sapri

Confesercenti provinciale di Salerno plaude alla iniziativa recentemente annunciata dal Comune di Sapri per la previsione di un veloce servizio di collegamento via mare con le Isole Eolie. “È un altro tassello importante per il Cilento ed Il Golfo di Policastro, – dichiara il presidente provinciale della Confesercenti di Salerno Raffaele Esposito -, che viene immediatamente dopo l’ufficializzazione delle fermate dell’alta velocità per alcune località del Parco Nazionale del Cilento e che va ad integrare una offerta turistica importante a vantaggio delle realtà economiche locali, siamo interessati costantemente alle dinamiche cittadine della nostra meravigliosa provincia e le politiche a sostegno dei territori suscitano sempre grande ammirazione ed interesse da parte nostra – prosegue il Presidente Esposito -. Ci auguriamo sempre la massima condivisione per quelle che sono le scelte di programmazione territoriale – conclude Esposito -, poiché sul golfo di Policastro abbiamo diverse aziende associate impegnate in ambito turistico”.

Il maggiore e migliore collegamento che dal trasporto su gomma si trasferisce ancora di più
alle vie del mare viene sottolineato dal responsabile provinciale di Assoturismo Donato Santimone,
che grazie all’impegno ed al lavoro in seno alla confesercenti Provinciale di Salerno, risulta
recentemente neo eletto membro di giunta nazionale di Assohotel. “Il miglioramento dei collegamenti con un maggiore rispetto ambientale può solo ulteriormente favorire le presenze a Sapri e più in generale nel golfo di Policastro”. Santimone si è poi soffermato sulla riunione tenuta dalla giunta nazionale di Assohotel, nella giornata di ieri, affermando che: “gli albergatori avranno nuovi problemi sulla prossima entrata in vigore della direttiva comunitaria 2015/2302 comunemente definita dei pacchetti turistici del prossimo 1° luglio, sul rinnovo del contratto del turismo, sulle nuove disposizioni sulla privacy e sui problemi del credito che mettono in difficoltà le piccole imprese indipendenti del settore alberghiero”.

È stato confermato inoltre, che nelle prossime settimane, prima della pausa estiva anche in provincia di Salerno, Assohotel Confesercenti organizzerà seminari di approfondimento su privacy e nuova direttiva comunitaria sui pacchetti turistici. Sulla stessa lunghezza d’onda il Presidente Cittadino di Sapri, Avv. Gina Molinaro: “plaudiamo
sempre alle politiche attive volte a favorire la crescita e lo sviluppo dei territori, i miei sinceri
ringraziamenti vanno al Sindaco Gentile per l’accordo sottoscritto nei giorni scorsi tra Trenitalia e Alicost che riduce le distanze tra il Nord ed il Sud della nostra penisola, il collegamento Milano-Sapri-Isole Eolie – conclude Molinaro -, apre nuovi scenari ed opportunità al turismo locale e dimostra quanto sia importante la cooperazione tra pubblico privato e associazioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home