Attualità

Ascea e Centola: operatori ecologici senza stipendio

Sindacati chiedono sblocco delle mensilità all'azienda

Fiorenza Di Palma

30 Maggio 2018

Raccolta rifiuti

Ancora problemi per gli operai che si occupano della gestione dei rifiuti sul comprensorio cilentano. Questa volta a sollevare il problema è la Cisal che porta all’attenzione la situazione in cui versano i dipendenti di Ascea e Centola, senza stipendio e con la mensilità di maggio già maturata.

Il sindacato, attraverso una nota inviata all’azienda L’Igiene Urbana – Società Servizi Ecologici, che opera nel territorio dei due Enti, ha chiesto che la situazione venga sbloccata quanto prima. L’invito, in particolare, “a corrispondere quanto dovuto, diffidando tutti coloro che sono interessati e coobbligati al pagamento ad effettuarlo entro domani, rispettando per il futuro il termine previsto dal CCNNL di settore”.

“Si riserva ogni altro diritto e azione, non escluso il calcolo e la richiesta di corrispondere gli interessi legali, la rivalutazione monetaria e i vari danni subiti dai lavoratori a causa dei ritardi, con richiesta di blocco di beni e liquidità  – fanno sapere dalla Cisal – Esperito il tentativo di conciliazione nel caso abbia esito negativo vi sarà la proclamazione dello sciopero di tutti gli addetti alla raccolta dei rifiuti solidi urbani nei due territori di riferimento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

L’11 agosto Agropoli si prepara a celebrare la Madonna delle Grazie: una tradizione secolare

Un momento molto sentito dalla comunità agropolese particolarmente devota alla Vergine Maria

Angela Bonora

10/08/2025

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Vasto incendio a Centola: interessati dieci ettari di macchia mediterranea

Prosegue l’emergenza incendi su tutto il territorio cilentano

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Torna alla home