Attualità

Rutino: le campane della Chiesa di San Michele restaurate

Utilizzate le indennità del quinquennio 2011-2016

Arturo Calabrese

20 Maggio 2018

Le campane sono tornate al loro splendore e potranno nuovamente modulare le melodie per cui erano state concepite. Erano i primi anni ’90 e l’allora parroco di Rutino, don Ilario Dichiera , decise di installare nel campanile della chiesa di San Michele Arcangelo un particolare congegno per molteplici musiche. Oggi il restauro, effettuato da tecnici specializzati, è stato reso possibile dai gettoni di presenza di alcuni ex consiglieri comunali. Sono le indennità di Alessia Pizza , Angelo Volpe , Giuseppe Tardio , Giuseppe Voria , Graziano Gallo, Michele Ferraro e Pasqualino Tardio , relative agli anni 2011-2016 e finora rimaste nelle casse del Comune. Hanno deciso di devolverle per le campane, che non svolgevano a pieno la propria funzione da oltre 7 anni.

Le campane di San Michele Arcangelo rappresentano una particolarità nel comprensorio cilentano: sono le uniche rientranti nel cosiddetto “concerto a 6 campane”. Il lungo malfunzionamento era dovuto alla mancanza di manutenzione, di vitale importanza per i meccanismi, ma anche a problemi meccanici, ora tutti risolti. I tecnici hanno provveduto con perizia al rifacimento del quadro elettrico, alla sistemazione dei tele-battenti, all’installazione del freno motore sulla campana grande e alla riprogrammazione delle suonate. «I gettoni di presenza li abbiamo sempre lasciati al Comune – spiegano i consiglieri benefattori – ma ora ci sono stati liquidati e li avevamo a disposizione. È stato un gesto semplice, quelli non erano soldi nostri ma della comunità che abbiamo amministrato in passato ed è giusto che con quei gettoni si sia restituito ad essa un patrimonio che storicamente le apparteneva. Un qualcosa di doveroso, fatto con amore e passione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Torna alla home