Inaugurata oggi presso l’Istituto Professionale Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale Profagri di Salerno, una serie di incontri che interesseranno, nel mese di maggio le sette sedi dell’Istituto , il cui dirigente scolastico Alessandro Turchi ha mostrato grande interesse nei confronti dei temi trattati nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza in ambito ferroviario “Train… to be cool”, promossa dal Servizio di Polizia Ferroviaria del Dipartimento di Pubblica Sicurezza in collaborazione col MIUR e col supporto scientifico della facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università degli studi di Roma – La Sapienza.
Il progetto, che prevede degli incontri con la Polizia Ferroviaria nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, illustra le problematiche comportamentali riscontrate nel contesto ferroviario, soprattutto da parte di ragazzi al di sotto dei vent’anni.
Nell’aula multimediale della succursale di Angri le Assistenti Capo Francesca Milioto e Gerarda Margarella del Compartimento Polizia Ferroviaria di Napoli e il Sostituto Commissario Angelo Pironti del Posto Polfer di Battipaglia, hanno dialogato con i giovani studenti spiegando loro che il rispetto delle norme di sicurezza e di legalità in ambito ferroviario, come servirsi del sottopassaggio per attraversare i binari e non oltrepassare la linea gialla, sono fondamentali per la sicurezza e l’incolumità propria, ma anche di quella altrui.
Nel corso dell’interessante incontro formativo, attraverso slides, esempi pratici e contributi audio-video, gli studenti hanno avuto la possibilità di confrontarsi in un dibattito sulla conoscenza ed il rispetto delle regole da osservare al fine di evitare inutili rischi e scongiurare possibili incidenti che sullo scenario ferroviario hanno quasi sempre risvolti tragici.
Un attento uditorio ha seguito la chiacchierata con la Polfer imparando così a tenere i giusti comportamenti nelle stazioni e quando si viaggia in treno e ad essere cool, senza infrangere le regole.
Potrebbe interessarti anche
Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili
Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile
Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio
La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina
Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia
Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato
Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio
Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.
Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico
Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE
Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto
Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]
Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum
Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia
Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido
L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo
US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”
L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale
Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti
Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025
Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”
Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili
Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune
Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro